top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa alla formazione dell'Erbario centrale italiano, che avrà nel Museo fiorentino il suo luogo di deposito, 20 novembre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 24; c. 47 m., c. 60 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del maggiordomo maggiore, della nomina di Giovanni Soldi all'impiego vacante di segretario del Dipartimento della corte, 26 settembre 1848
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 49; c. 111 m., c. 120 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del maggiordomo maggiore, di aver dato gli ordini opportuni per la pulitura e lustratura di un pezzo di labradorite esistente nel Museo, 28 luglio 1848
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 45; c. 100 m., c. 103 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente della Real casa, della nomina di Alessandro Landi all'impiego vacante di segretario del Dipartimento della corte, 5 febbraio 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 2; c. 2 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente della Real casa, della nomina di Giuseppe Maggio a sottosegretario di Corte, 22 novembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 43; c. 93 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente della Real casa, di aver ordinato al giardiniere di Boboli di consegnare al Museo i capri occorrenti per eseguire l'anatomia in cera dei ruminanti, 11 febbraio 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 3; c. 3 m., c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente della Real casa, di aver ordinato l'aumento della fornitura di biancheria per l'officina di ceroplastica, come richiesto dal direttore del Museo, 26 febbraio 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 7; c. 12 m., c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Corte, della concessione di due medaglie, rispettivamente al dottor Panizzi ed al professor Blytt, per i doni con cui hanno arricchito le collezioni naturalistiche del Museo, 16 gennaio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 3; c. 3 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Corte, della concessione di una medaglia d'oro al principe Demidoff per i doni da lui fatti al Museo, 1 gennaio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 1; c. 1 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, dell'aumento a millecinquecento lire dell'anticipo sulla dotazione del Museo concesso per le spese giornaliere, 25 luglio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 34; c. 68 m., c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, dell'importo della retribuzione da corrispondere al giardiniere Baroni, che verrà differenziato in relazione alla presenza o meno al lavoro del giardiniere titolare del Museo, 7 - 31 luglio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 31; c. 58 m., c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, dell'ordine granducale di assegnare alla collezione dei mammiferi del Museo la giraffa morta a Pisa, della quale è in corso la preparazione, a cura del professor Savi ed a spese del Museo fiorentino, 5 dicembre 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 45; c. 144 m., c. 151 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, della concessione al professore di botanica del "fido delle lettere", 17 novembre 1849
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 78; c. 185 m., c. 188 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, della decisione sovrana di concedere in uso permanente ai professori del Museo altre quattro opere scientifiche della Palatina, in aggiunta a quelle già assegnate con una precedente risoluzione, 30 agosto 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 25; c. 55 m., c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, della risoluzione sovrana che concede in uso permanente ai professori del Museo alcune opere scientifiche della Palatina e regola i rapporti del Museo con quella biblioteca, 10 aprile 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 10; c. 23 m., c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, di aver invitato la Direzione delle fabbriche civili dello stato a procurare che al Museo sia fornita una certa quantità di gas "per servirsene in occorrenze scientifiche", 7 dicembre 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 41; c. 87 m., c. 94 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, di aver ricevuto la notifica dello scambio di pelli di animali fra il Museo ed il professor Sundevall di Stoccolma, 13 settembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 44; c. 91 m., c. 96 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, di aver ricevuto la notizia del dono di uccelli e mammiferi fatto al Museo dal principe Demidoff, 1 marzo 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 12; c. 23 m., c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, di aver sospeso il giardiniere del Museo per insubordinazione nei confronti del professor Parlatore, 6 marzo 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 10; c. 54 m., c. 57 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte all'ispettore di Guardaroba e, per conoscenza, al direttore del Museo, delle decisioni sovrane in merito all'acquisto ed al restauro di mobili per il Museo, 16 marzo 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 4; c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, che i medici Barellai e Banchelli e il chirurgo Fontebuoni d'ora in avanti saranno dispensati dall'assistenza fin ora prestata in via provvisoria alla Corte, 14 aprile 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, che verrà consegnata al Museo la parte superiore del corridoio che lo mette in comunicazione con la residenza reale, 2 dicembre 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 43 m., c. 46 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dei provvedimenti presi nei confronti di tre studenti di chirurgia che si sono espressi in modo indecente in presenza di due religiosi che, come i suddetti, osservavano le preparazioni in cera del Museo, 19 giugno 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del conferimento al professor Parlatore di una commenda dell'Ordine di S. Stefano, 11 giugno 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 28; c. 59 m., c. 70 m.