top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, dei motivi per cui non sia stata ancora effettuata la consegna di quelle serie della collezione anatomica che devono essere passate all'Ospedale di S. Maria Nuova, 13 marzo 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 24; c. 31 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta del computista del Museo alla richiesta di chiarimenti avanzata dalla computisteria della Corona relativamente all'amministrazione finanziaria del Museo, 17 luglio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 88 - 90; c. 240 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta della Segreteria della corona ad una memoria del direttore Fontana sui seguenti punti: estensione a tutte le sale delle collezioni naturalistiche del tipo di ordinamento adottato per quella delle conchiglie; proposta di assumere un nuovo dissettore, anche straniero, dato il prolungarsi della malattia del Bonicoli; richiesta di una stanza accanto al Museo per la costruzione del gran cerchio astronomico e assunzione per quest'ultimo scopo di due lavoranti in metallo, 26 dicembre 1792 - 25 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 7, aff. 9; c. 48 m., c. 52 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, della domanda del professor Targioni Tozzetti per ottenere che siano passati nella scuola di botanica che si sta aprendo nel Giardino dei semplici i mobili, le suppellettili e l'erbario che nel 1793, epoca della soppressione della scuola botanica di S. Maria Nuova, furono trasferiti nel Museo. Analogamente, Targioni chiede di poter prendere dal Museo le tavole di botanica da lui fatte eseguire per le dimostrazioni durante le lezioni, visto che la soppressione del corso di botanica nel Museo le rende di fatto inutili in quell'istituto, 18 marzo - 15 aprile 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 37 or., c. 47 or., c. 28 m., c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verifica e stima dei libri, strumenti, preparazioni chimiche, preparazioni anatomiche, esemplari mineralogici, ecc. che, pur appartenendo al direttore Fontana, erano stati, nel corso degli anni, da lui depositati nel Museo. Acquisto di tutti gli oggetti da parte della Corona e loro inserimento nell'inventario del Museo. Richiamo della Segreteria della corona ad evitare per il futuro qualunque commistione di oggetti di proprietà privata in un'istituzione pubblica qual'è il Museo, 27 ottobre 1791 - 10 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 90; c. 267 m.