top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del pagamento delle spese del Museo relative al mese di settembre del 1826, tranne quelle relative ad una cassa di strumenti fisici proveniente da Parigi. Per queste ultime la Segreteria di corte chiede spiegazioni, non risultando essere mai stato autorizzato un tale acquisto, 5 ottobre 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 105 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di affidare l'incarico della trascrizione delle osservazioni meteorologiche al computista. Sollecito della medesima Segreteria a procedere alla stesura del nuovo catalogo di macchine e strumenti del Museo, 7 settembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 44; c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Censura, da parte della Segreteria di corte, del comportamento tenuto dal custode del Museo relativamente alla riconsegna fattagli, al ritorno dal Brasile, delle collezioni affidate alla sua custodia, 23 novembre - 29 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 63 - 64, doc. 71 - 72, doc. 75; c. 77 m., c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del pagamento delle spese del Museo relative al mese di ottobre del 1816. Richiamo ad una maggiore attenzione in merito all'impiego della somma anticipata al computista per le retribuzioni dei giornalieri e le spese minute urgenti, 31 ottobre 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 90 m., c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del risultato della revisione dell'amministrazione tenuta dal defunto commesso e dispensiere Luigi Baci, revisione che è servita contemporaneamente per dare la consegna ad Eduardo Baci, nominato in rimpiazzo del padre; le variazioni riscontrate in seguito alla revisione sono state abbonate, ma il nuovo dispensiere viene invitato ad osservare la massima regolarità nell'amministrazione, 26 maggio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 19; c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode del Museo Raddi del permesso di recarsi in Brasile per ragioni di studio. Sua sostituzione, per il periodo di assenza, con l'ex consegnatario Bettoni. Disposizioni del Raddi per evitare disfunzioni nell'andamento del Museo durante la sua assenza, 11 - 19 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 67 or., c. 71 or., c. 45 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al direttore del Museo, da parte del Dipartimento della corte, di una cambiale per pagare i minerali venduti al Museo da Heuland, 24 - 29 novembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 75 m., c. 78 m., c. 86 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna alla Galleria dei lavori di pietre esistenti nei magazzini del Museo, 9 - 19 settembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 91 m., c. 94 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Furto di esemplari mineralogici, di animali preparati e di altro materiale compiuto dal giornaliero Raddi. Suo imprigionamento e licenziamento dal Museo. Misure prese dal Museo a salvaguardia delle collezioni, 29 luglio - 3 ottobre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 68 - 70, doc. 73, doc. 77, doc. 91 - 96, doc. 100, doc. 113; c. 114 m., c. 119 m., c. 123 m., c. 143 m., c. 154 m., c. 168 m., c. 179 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al Museo, da parte del granduca, di una piccola collezione di minerali della zona di Chamonix, 14 - 15 maggio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 70 or., c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Eduardo Baci all'impiego vacante di commesso e dispensiere del Museo ed ordine di passare le consegne al suddetto, 13 - 19 dicembre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 84 - 85; c. 113 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di corte al computista del Museo di sostituire temporaneamente uno degli aiuti computisti di Corte, che ha ottenuto un congedo di venti giorni, 19 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 79 or., c. 54 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della Segreteria di corte, di un parere del direttore del Museo sulla relazione di due ministri delle Revisioni e sindacati in merito a: riscontro di tutti gli oggetti sui vecchi e nuovi cataloghi, in rapporto alla gestione del custode uscente; passaggio di consegne al nuovo conservatore; esame della situazione della collezione di mineralogia e fossili, con l'indicazione del numero dei pezzi all'ostensione, di quelli in magazzino e delle perdite riscontrate al termine della gestione Raddi; riscontro degli oggetti portati dal Brasile dal Raddi, con l'indicazione di quelli posti all'ostensione e quelli ancora da classificare; proposte per mantenere aggiornati e ordinati i cataloghi, 15 marzo 1821 - 10 aprile 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, al direttore del Museo di richiamare severamente il computista, perché nella revisione dell'amministrazione del Museo sono state riscontrate molte trascuratezze a lui imputabili, 31 gennaio 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilievi del direttore del Museo sulle carenze del servizio del custode Raddi; giustificazioni di quest'ultimo; accettazione, sanzionata da un motuproprio granducale, della sua richiesta di lasciare l'impiego di custode e, quando possibile, essere trasferito ad altro incarico, 27 luglio - 1 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 64 m., c. 67 m., c. 77 m., c. 81 m., c. 93 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilievi della Segreteria di corte sull'ordine fatto dal Museo alla Galleria delle pietre dure di otto pezzi di lavagna, da impiegare per costruire dei termometri: in base ai regolamenti vigenti la Galleria non può eseguire alcun lavoro senza preventiva approvazione dell'autorità superiore, 5 novembre 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 91 m., c. 98 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta alla Segreteria di corte, che aveva chiesto spiegazioni sui motivi per cui il Museo era rimasto chiuso in un giorno non compreso fra quelli considerati festivi dai regolamenti vigenti; ordine della Segreteria di attenersi a tali regolamenti, 15 - 16 maggio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 27 m., c. 33 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risultati del riscontro delle collezioni di anatomia e di storia naturale e consegna delle medesime al nuovo conservatore. Ordini trasmessi dalla Segreteria della corona in merito al sistema da tenersi nella classificazione e nel riordino di quelle collezioni all'ostensione, 21 novembre 1828 - 28 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 24 - 26; c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio che stabilisce il nuovo organico degli impiegati del Museo: in esso rimane, ritenendosi ormai ultimate le collezioni anatomiche in cera, un solo lavorante in cera, che si occuperà della manutenzione, del restauro e della fabbricazione di qualche pezzo che si renda necessario in seguito a nuove scoperte in campo anatomico; la sorveglianza di tali lavori rimane affidata a Luigi Giuntini, 31 dicembre 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 145 or., c. 149 or. c. 103 m., c. 107 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale stilato dai ministri delle Revisioni e sindacati, incaricati del passaggio di consegne dall'ex custode del Museo Raddi al conservatore appena nominato Passerini, per attestare la consegna delle chiavi delle otto stanze della mineralogia, 5 gennaio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale stilato dai ministri delle Revisioni e sindacati, incaricati del passaggio di consegne dall'ex custode del Museo Raddi al conservatore appena nominato Passerini, per attestare la consegna delle chiavi delle stanze di zoologia e botanica, 3 aprile 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 23 m.