top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conferma per un altro triennio della sovvenzione concessa ad ognuna delle figlie del defunto modellatore in cera del Museo Calamai, finché non mutino stato civile, 29 novembre 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 40; c. 86 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consenso della Segreteria di corte al parere negativo, espresso dal direttore del Museo, sulla richiesta dei creditori del defunto Girolamo Segato, di esporre nel Museo alcuni oggetti di anatomia umana preparati dal Segato stesso, per tentarne la vendita, 6 giugno 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 24; c. 50 m., c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Decisione granducale di limitare la sospensione dallo stipendio per il giardiniere del Museo a soli quindici giorni. Nel contempo egli viene rimosso dall'impiego e posto fra gli impiegati "senza destino"; in sua vece viene nominato Attilio Pucci, 10 aprile 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 doc. 13 - 15; c. 62 m., c. 69 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono alla biblioteca del Museo di una copia dei volumi finora pubblicati delle opere di Galileo, 4 gennaio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 1; c. 1 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Indicazioni del soprintendente della Real casa e corte per il riordino delle retribuzioni e del servizio dei giornalieri dell'Orto botanico, 21 luglio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 35; c. 121 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio dalla Segreteria di corte di una copia dell'opera di Targioni di recente pubblicazione, richiesta dal direttore Antinori per farne omaggio al geologo Pentland, benemerito del Museo per i doni fatti e i tanti servizi resi, 12 gennaio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 3; c. 3 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio di una medaglia d'argento a Gabriel de Rumine, per ringraziarlo del dono di foglie fossili della zona di Losanna fatto al Museo; ricevimento di essa da parte del suddetto, 22 gennaio - 24 febbraio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 1, aff. 5; c. 1 m., c. 5 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dal soprintendente della Real casa, di una copia delle Opere di Lorenzo il Magnifico, perché sia rimessa in dono al principe Demidoff, 9 aprile 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 19; c. 40 m., c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, dei permessi rilasciati a Filippo Parlatore, Federigo Bruscoli e Giovanni Lusini per frequentare la biblioteca Palatina, 23 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 55; c. 120 m., c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del modello di permesso da rilasciare agli studiosi di botanica per visitare il giardino; istruzioni in merito a tali visite, 16 marzo 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 4; c. 8 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del nuovo regolamento cui i farmacisti che servono la Corte devono attenersi nella somministrazione dei medicinali agli impiegati della Real casa, 6 ottobre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 51; c. 108 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della copia di una lettera, indirizzata al bibliotecario palatino per ordinargli di consegnare al Museo i libri richiesti dal direttore, 31 maggio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 17; c. 33 m., c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della medaglia d'argento da assegnare al dottor Guyon per gli oggetti da lui inviati per incrementare le collezioni naturalistiche del Museo, 2 settembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 36; c. 72 m., c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della medaglia d'argento da assegnare al professor Ladislao Bassi per gli oggetti di storia naturale donati al Museo, 2 ottobre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 39; c. 80 m., c. 89 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, delle carte relative alla decisione del granduca di permettere l'ampliamento del giardino botanico del Museo, 26 ottobre - 6 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 53; c. 115 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di quattro medaglie, da assegnare ad altrettanti soggetti per i doni con cui hanno arricchito le collezioni naturalistiche del Museo, 9 giugno 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 23; c. 46 m., c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di un permesso di ammissione alla biblioteca Palatina per Giovan Battista Donati, 20 settembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 47; c. 99 m., c. 106 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia d'argento da consegnare ad Antonio Orsini per i doni inviati all'Erbario centrale italiano, 14 novembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 45; c. 93 m., c. 100 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia per il professor Giuseppe Moretti, benemerito delle collezioni naturalistiche del Museo, 10 luglio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 33; c. 71 m., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di undici medaglie d'argento da distruire ai botanici che hanno arricchito con donazioni l'Erbario centrale, 7 maggio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 19; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Soprintendenza della real casa e corte, di una medaglia d'argento per il capitano di vascello Bermond di Brest per il dono di una collezione di conchiglie fatto al Museo, 14 ottobre 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 41; c. 134 m., c. 140 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito del soprintendente della Real casa a concorrere ad una sottoscrizione a favore degli orfani rimasti privi dei genitori a causa del colera, 14 settembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 33; c. 72 m., c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito, dalla Segreteria di corte, a ringraziare in qualche modo il maggiore Perfetti, per il dono di oggetti di storia naturale fatto al Museo al suo ritorno dall'Egitto, 15 gennaio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 4; c. 4 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito, dalla Segreteria di corte, ad esprimere i ringraziamenti del granduca al principe Demidoff, per il dono di mammiferi e uccelli con cui ha arricchito le collezioni del Museo, 24 aprile 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 16; c. 65 m., c. 68 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Istituzione del posto di commesso dell'Archivio meteorologico e nomina in quell'impiego di Ferdinando Meucci, 12 febbraio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 doc. 10 - 11; c. 16 m.