top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione di un sussidio caritativo al guardaportone del Museo Marzocchini Giuseppe, 1 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 63; c. 270 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione di un sussidio caritativo allo spazzino del Museo Guidetti Giacinto, 1 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 62; c. 268 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al sottodirettore del Museo a consultare le filze dei conti dell'antica Galleria dei lavori che si conservano nell'archivio della Guardaroba generale, 27 gennaio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 5; c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria della corona, su richiesta del ministro plenipotenziario della Repubblica francese, a far portare a casa del direttore Fontana i modelli dell'anatomia in cera e di quella in legno che gli occorrano per il lavoro che sta eseguendo per la Francia, 5 settembre 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 39; c. 120 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a completare gli strumenti attualmente in fabbricazione nelle officine del Museo e a renderli noti al pubblico secondo il metodo che il direttore Fontana riterrà opportuno, come da lui stesso proposto nella relazione sullo stato della lavorazione dei medesimi, 19 - 27 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 12; c. 96 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a pagare alcuni strumenti acquistati a Londra; richiesta, da parte della Segreteria della corona, di precise informazioni sul prezzo di altri strumenti ordinati sempre a Londra e sull'effettiva utilità per il Museo di tale acquisto; indicazioni al direttore sul metodo da osservare per accettare in compra o in dono casse di produzioni naturali inviategli per il Museo; autorizzazione a proseguire le ricerche sul conduttore elettrico di Poppi, 17 dicembre 1789 - 6 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 4; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, da parte della Segreteria della corona, al sottodirettore del Museo, inviato al Congresso metrico di Parigi, a seguire, nell'interesse del Museo, i corsi di fisica sperimentale di Charles e di chimica di Fourcroy, con rimborso della spesa. Quanto alla proposta di Fabbroni di acquistare nuove macchine, utili nel caso si dovessero dare nel Museo lezioni di fisica sperimentale, si rimanda al futuro ogni eventuale decisione. Gli viene anche comunicato che sono stati dati gli ordini per la spedizione a Parigi di un pezzo di platino esistente nel Museo, 30 novembre 1798 - 21 gennaio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 5 - 7; c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti dell'Ufficio delle revisioni e sindacati in merito alla dichiarazione del direttore Fontana di un suo diritto di proprietà su di un goniometro ed un'opera di Kirwan: tutto quanto il Fontana aveva dichiarato suo è stato acquistato dal Museo ed il Fontana aveva rilasciato una ricevuta in cui si escludeva ogni diritto ad ulteriori pretese, 12 gennaio - 2 marzo 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 20; c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte della Segreteria della corona, del nuovo orario di lavoro del prefetto dell'Orto botanico e delle disposizioni relative alla copertura del posto, appena istituito, di aiuto giornaliero del giardiniere. Gli viene anche richiesto un progetto relativo ai seguenti punti: istituzione di un posto di osservatore nell'Osservatorio astronomico; un piano di corsi regolari di pubbliche lezioni, in vista della possibile costituzione di un'accademia di scienze, sul modello di quella del Cimento, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 112; c. 422 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte della Segreteria della corona, di aver ordinato la sospensione dei preparativi e dei lavori relativi alla costruzione del gran cerchio astronomico; intanto il Fontana è invitato a terminare l'anatomia in legno e gli strumenti scientifici, che già nel 1790 erano definiti incompleti, 25 aprile 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 30; c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al Fontana, da parte della Segreteria della corona, di aver dato ordine al direttore della Galleria dei lavori di consegnargli scarti o ritagli di pietre dure che possano occorrere per il servizio del Museo, 28 agosto 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 107; c. 409 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore del Museo, da parte della Segreteria di corte, della concessione al professore Targioni Tozzetti del permesso di valersi del giardiniere del Museo per disporre le piante sulle quali deve di volta in volta fare la sua lezione, 17 - 24 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 82; c. 223 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore Fabbroni della decisione del Consiglio di reggenza di assegnare alla vedova del preparatore di animali del Museo un quarto della retribuzione di cui godeva il defunto marito, in attesa di un provvedimento definitivo sulla pensione, 14 ottobre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 51; c. 216 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore, dalla Segreteria della corona, di una consegna di mobili che verrà effettuata dalla Guardaroba generale, e richiesta di far eseguire l'inventario generale di tutti i mobili esistenti nel Museo; direttive sul metodo da seguire, per il futuro, per provvedersi di nuova mobilia, 29 luglio - 11 agosto 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 doc. 42 - 43; c. 195 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione alla Segreteria della corona relativa al dono di un accendilume elettrico fatto dal granduca al Museo e perizia sul valore dell'oggetto, 2 - 10 agosto 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 53 - 54; c. 161 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria della corona relativa all'assenza del direttore, le cui funzioni saranno coperte interinalmente dal sottodirettore, 18 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 50; c. 255 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria della corona relativa allo scarto dal magazzino del Museo di tutto quanto sia estraneo alle necessità di quell'istituzione, 2 aprile 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 32; c. 160 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria della corona, dei dubbi avanzati dal Dipartimento delle finanze in merito al locale da destinarsi alla costruzione del gran cerchio astronomico, 21 febbraio - 1 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 13; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, del permesso concesso all' abate Mangili di dedicarsi nel Museo agli studi di fisica e storia naturale, naturalmente nei giorni, nelle ore e nei termini prescritti dai regolamenti vigenti, 7 aprile 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 27; c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, dell'approvazione concessa dal granduca allo scambio di due bronzi del Museo con una lente rotta di Galilei appartenente alla Galleria delle statue, 19 aprile 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 44; c. 139 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, delle disposizioni granducali in merito ad alcune richieste esposte e motivate dal direttore: si approva l'acquisto di alcuni strumenti ordinati a Londra; si accetta il dono di prodotti vulcanici inviati al Museo dal Dolomieu, che andranno divisi e puliti in modo da ottenerne i duplicati; si approva infine che gli esperimenti del Pinelli sul conduttore elettrico di Poppi continuino fino al settembre 1790, 14 - 25 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 10; c. 88 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, di ordini relativi all'approntamento del locale idoneo alla costruzione del gran cerchio astronomico per la specola del Museo, approvata fin dal 29 settembre 1789, 25 gennaio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 2; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del sottodirettore da Parigi, dove era impegnato nei lavori del Congresso metrico, per annunciare l'invio al Museo di libri sui pesi e le misure e di un pezzo di platino, che gli era stato precedentemente spedito per farne effettuare l'esame, 7 febbraio - 25 aprile 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 16 - 19; c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria della corona relative al luogo in cui costruire il gran cerchio astronomico ed al meccanismo per elevarlo nella specola; avviso della Segreteria di finanze di aver trasmesso ai funzionari competenti gli ordini relativi alla conservazione delle piante del soppresso orto di S. Maria Nuova che dovranno essere trapiantate nel nuovo arboreto botanico del Museo, 28 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 22; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria della corona relative all'approvazione del bilancio del Museo, 23 marzo 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 10 bis; c. 29 m.