top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'aumento della fornitura di legna e olio al Museo, essendosi accresciuto il numero delle stufe dell'Orto botanico, 14 ottobre 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 43; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di rifare gli inventari di tutti gli oggetti conservati nel Museo; disposizioni in merito, 15 febbraio 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 28; c. 51 m., c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, delle proposte del direttore del Museo relative alla forma e descrizione dei nuovi cataloghi del Museo ed al sistema di pagamento dei giornalieri incaricati della redazione sotto dettatura dei medesimi, 8 giugno 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 43; c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Aumento dell'indennità concessa all'astronomo del Museo in compensazione dell'alloggio che gli spetterebbe e del quale non usufruisce, 2 novembre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 21; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del soprintendente della Real casa in merito alla fornitura di olio e combustibili al Museo, 16 novembre 1849
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 77; c. 184 m., c. 189 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa ad un'indagine da effettuare per stabilire in modo certo il consumo di olio e combustibili necessari per servizio del Museo, settembre 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 17; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del risultato della revisione dell'amministrazione tenuta dal defunto commesso e dispensiere Luigi Baci, revisione che è servita contemporaneamente per dare la consegna ad Eduardo Baci, nominato in rimpiazzo del padre; le variazioni riscontrate in seguito alla revisione sono state abbonate, ma il nuovo dispensiere viene invitato ad osservare la massima regolarità nell'amministrazione, 26 maggio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 19; c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'incarico affidato ad uno dei suoi computisti di controllare se le disposizioni date agli impiegati del Museo in merito alla tenuta di cataloghi, inventari e registri siano state rigorosamente osservate, 25 luglio 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della cifra che sarà pagata, addebitandola sul bilancio del Museo, ai due artisti Serantoni e Calamai per le preparazioni in cera da essi eseguite su ordine del granduca per il concorso al posto di modellatore del Museo, 4 giugno 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 8; c. 21 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della nomina di Lorenzo Bicchierai a computista della Corte, 21 novembre 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 57; c. 119 m., c. 126 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della risoluzione granducale che, in deroga al paragrafo 6 del regolamento emanato il 9 aprile, affida alla consegna del professore di mineralogia e geologia ed a quello di zoologia, rispettivamente, i magazzini degli oggetti di mineralogia e di zoologia; ordine di procedere immediatamente al riscontro dei medesimi ed alle consegne, 11 novembre 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, delle seguenti disposizioni: abbuono delle variazioni riscontrate negli oggetti affidati alla consegna e responsabilità del defunto direttore Bardi; restituzione agli amministratori dell'eredità Bardi di novecentosessantaquattro pezzi di minerali, appartenenti al defunto, e ritrovati nella sua stanza nel Museo; acquisto per il Museo della macchinetta elettrica di Ramsden, che, pur appartenendo al defunto direttore, si trova, come i minerali suddetti, in quello stabilimento; restituzione dei libri del Museo, che si trovino nella libreria del defunto, 22 aprile 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 13; c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver ordinato al computista della Corte di effettuare la collazione fra i vecchi ed i nuovi inventari delle macchine di fisica ed astronomia, 8 dicembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 26; c. 73 m., c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conferma per un altro anno del sussidio mensile alle figlie del defunto giardiniere del Museo, 30 gennaio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 1.; c. 1 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Eduardo Baci all'impiego vacante di commesso e dispensiere del Museo ed ordine di passare le consegne al suddetto, 13 - 19 dicembre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 84 - 85; c. 113 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, al direttore del Museo di richiamare severamente il computista, perché nella revisione dell'amministrazione del Museo sono state riscontrate molte trascuratezze a lui imputabili, 31 gennaio 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di effettuare ancora alcune operazioni per completare la collazione fra i vecchi e i nuovi cataloghi delle macchine di fisica e astronomia, 26 marzo 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 2; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di effettuare una revisione dei mobili del Museo, verificando l'inventario esistente presso la Guardaroba generale, 28 maggio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 10; c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di una lettera inviata in pari data al computista di Corte relativamente all'ultimazione dei nuovi inventari delle macchine di fisica e astronomia; in essa vengono anche indicati tre strumenti che passano nell'inventario dell'officina del macchinista del Museo Gori, 2 maggio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 7; c. 12 m.