top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad utilizzare militari, se occorra, per effettuare lo sterro ordinato dal granduca nel Giardino botanico, 30 dicembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale ad istruire nelle officine del Museo, sotto la guida del macchinista, il giovane Luigi Gherardini, come richiesto dal granduca ereditario Leopoldo, 7 - 8 maggio 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 56 m., c. 67 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, da parte della Segreteria di corte, a trattare con il professor Giuli dell'Università di Siena la possibilità di scambi di oggetti di mineralogia e zoologia, 27 febbraio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a dare in prestito al marchese Ginori Lisci il pirometro di Wedgwood, 18 novembre 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 126 or., c. 88 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a dare in prestito una pila galvanica all'architetto Cacialli, 12 giugno 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 54; c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a prestare al padre Del Ricco il cronometro del Museo per fare delle osservazioni solstiziali, 20 giugno 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 46 or., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a richiedere la restituzione di un livello, di una trivella e di un dente di ippopotamo appartenenti al Museo, che, su richiesta del maggiordomo maggiore della Corte, erano stati dati in prestito, 30 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 81 or., c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Avviso, dalla Segreteria di corte, che verrà fatta, in presenza di un ministro dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, una verifica delle macchine di fisica affidate alla consegna del macchinista del Museo, 30 luglio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 71; c. 117 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Censura, da parte della Segreteria di corte, del comportamento tenuto dal custode del Museo relativamente alla riconsegna fattagli, al ritorno dal Brasile, delle collezioni affidate alla sua custodia, 23 novembre - 29 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 63 - 64, doc. 71 - 72, doc. 75; c. 77 m., c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Cessione all'Università di Pisa, per ordine del granduca, di uno dei calorimetri di Lavoisier esistenti nel Museo, 4 - 16 gennaio 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 1 m., c. 3 m., c. 6 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti della Segreteria di corte sul regolamento dell'assistenza medica agli impiegati del Dipartimento della corte: non è prevista la fornitura gratuita di latte d'asina; per cui viene respinta una richiesta in tal senso del giardiniere del Museo, 4 - 27 agosto 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 115 m., c. 121 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione alla veneziana Angelica Drosso del parere negativo della Segreteria di corte sull'acquisto degli animali da lei offerti in vendita al Museo, 2 - 3 novembre 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 121 m., c. 127 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dalla Segreteria di corte al bibliotecario della Palatina, e, per conoscenza, al direttore del Museo, dell'ordine granducale di associarsi al "The Nautical Almanac and Astronomical Ephemeris" di cui è già apparso a Londra il primo volume. Quest'opera, fatta arrivare per posta, dovrà essere subito passata al direttore del Museo, 5 dicembre 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dalla Segreteria di corte al bibliotecario della Palatina, e, per conoscenza, al direttore del Museo, dell'ordine granducale di far pervenire a mezzo posta i periodici ai quali la biblioteca è abbonata per conto del Museo; ordine di aggiungere alle associazioni già esistenti anche quella ad un altro periodico, sempre per il Museo, 8 aprile 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Guardaroba generale in merito alla costruzione di quattro scaffali per la stanza della chimica, 11 ottobre 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 123 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte al direttore delle Reali fabbriche e, per conoscenza, a quello del Museo, relativa all'ampliamento del Museo con la consegna del nuovo corridoio che deve essere ultimato. Il direttore Antinori potrà così realizzare il progetto di una nuova sistemazione degli oggetti destinati alla pubblica ostensione, 17 maggio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 8; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte in merito al sistema da osservare per la consegna al Museo di legname che si trova nei magazzini della Galleria delle pietre dure e che occorre per il restauro di armadi del Museo, 9 gennaio 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa a: conclusione dell'inventario degli oggetti portati dal Brasile dal custode del Museo; ritardo nella conclusione del riordino delle collezioni naturalistiche; restituzione di strumenti diversi dati in prestito dal Museo, 12 gennaio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa all'autorizzazione del matrimonio del prefetto del Museo, 19 luglio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativamente al pagamento dei minerali venduti al Museo dal capitano Odeleben; richiesta di inviare al maggiordomo maggiore della Corte l'elenco dei minerali del magazzino che verranno ceduti al medesimo Odeleben, in compenso del valore di una parte di quelli venduti, 15 dicembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria della corona, della somma accordata al Museo per le spese previste per l'anno 1819, 27 febbraio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 10; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria della corona, della somma accordata al Museo per le spese previste per l'anno 1820, 12 gennaio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria di corte, dell'approvazione granducale allo spostamento del laboratorio chimico del Museo, per il quale inizieranno subito i lavori; è stata approvata anche la costruzione di nuovi scaffali, ma occorrerà diminuire la spesa prevista, 6 settembre 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte all'ispettore di Guardaroba e, per conoscenza, al direttore del Museo, delle decisioni sovrane in merito all'acquisto ed al restauro di mobili per il Museo, 16 marzo 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 4; c. 9 m.