top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte e dalla Dogana, dell'arrivo di prodotti mineralogici destinati al Museo, 26 luglio - 6 agosto 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte e dalla Dogana, dell'arrivo di una cassa di prodotti mineralogici dell'Elba che, per ordine del granduca, sono destinati al Museo, 5 - 11 luglio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, che non è stata concessa l'approvazione per l'acquisto degli oggetti offerti in vendita al Museo da Etienne Moricand, 10 febbraio 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del pagamento delle spese del Museo del mese di novembre 1814. Richiamo a non effettuare spese straordinarie senza preventiva autorizzazione, 24 dicembre 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 208 or., c. 139 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del pagamento delle spese del Museo relative al mese di febbraio del 1822, con l'avvertenza che dall'ammontare delle medesime è stata detratta una partita relativa all'anticipio concesso al Lenzi per la copia del catalogo dei magazzini, non rientrando nel sistema amministrativo-contabile della Corte concedere acconti, 4 marzo 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del pagamento delle spese del Museo relative al mese di ottobre del 1816. Richiamo ad una maggiore attenzione in merito all'impiego della somma anticipata al computista per le retribuzioni dei giornalieri e le spese minute urgenti, 31 ottobre 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 90 m., c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del parere negativo del granduca all'acquisto della collezione geologica raccolta in Inghilterra dal marchese Ottavio Albizzi, 29 agosto 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 69; c. 177 m., c. 180 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del prossimo inizio dei lavori per l'ampliamento del magazzino del Museo, 20 marzo - 11 aprile 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 14 m., c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rifiuto del sovrano ad accogliere la domanda del custode Raddi tendente ad impiegare nel Museo il figlio. Autorizzazione al direttore ad assumere un giornaliero, laddove occorra preparare qualche animale di nuovo acquisto, 8 aprile 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 46 or., c. 33 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del trasferimento alla Guardaroba generale di Papi Bartolommeo, che temporanemaente era stato distaccato al Museo, 9 febbraio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'approvazione granducale del pagamento delle spese del Museo per il mese di maggio 1815 ed ordine di provvedere alla fornitura di materiale combustibile per il Museo attraverso richieste alla Reale dispensa, 5 giugno 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 40 or., c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'autorizzazione a comprare dei pesci per le collezioni del Museo, 11 - 13 gennaio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'autorizzazione di sposarsi concessa all'apprendista macchinista del Museo, 11 gennaio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'effettuazione del pagamento ad Amici e Nobili degli strumenti da loro forniti al Museo, 31 dicembre 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 64; c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'importo della dotazione finanziaria del Museo per l'anno 1823, comprensiva della spesa per l'acquisto di un circolo ripetitore, 31 dicembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 126 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'incarico affidato ad un ragioniere dell'Ufficio delle revisioni e sindacati di proseguire la verifica, già iniziata da Giuseppe Ventinove, degli oggetti di storia naturale di cui è in corso il nuovo ordinamento, 18 ottobre 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 124 or., c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine dato alla Galleria delle pietre dure di fornire al Museo del legno per impiallacciare diversi scaffali, 25 agosto 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine del granduca di riportare sull'inventario delle macchine di fisica del Museo la tromba idraulica da lui recentemente acquistata, annotandovi contemporaneamente che tale macchina sarà conservata nel Museo fino a nuovo ordine, 29 agosto 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 28; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine granducale di effettuare delle copie in cera della collezione di feti umani, conservati in alcool, della quale è stato ordinato il trasferimento all'ospedale degli Innocenti, 30 marzo 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 43 or., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine granducale di passare al Museo l'erbario del Cesalpino, perché sia restaurato dal professor Parlatore e poi restituito alla biblioteca Palatina, 27 dicembre 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 59; c. 121 m., c. 124 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine regio di pagare al guardaportone Batelli una pensione annua di lire centottanta, in attesa di regolarizzare questo assegnamento quando verrà stabilito definitivamente l'organico del Museo e con esso le retribuzioni, 5 gennaio 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 1 or., c. 1 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine regio in base al quale il Museo continuerà a dipendere, come nel passato, dalla Real corte. Richiesta di inviare la nota delle spese non pagate fino al 30 settembre 1814, 12 ottobre 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 178 or., c. 122 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della cifra che sarà pagata, addebitandola sul bilancio del Museo, ai due artisti Serantoni e Calamai per le preparazioni in cera da essi eseguite su ordine del granduca per il concorso al posto di modellatore del Museo, 4 giugno 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 8; c. 21 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della concessione a Ferdinando Rosellini del permesso di fare dei riscontri nella Biblioteca Palatina, 5 agosto 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 34; c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della concessione di una pensione mensile, della durata di tre anni, alle figlie del defunto giardiniere del Museo, 22 aprile 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 50 m.