top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del direttore della Dogana e del computista del Museo, relative, entrambe, al pagamento dei diritti doganali per la cassa arrivata da Monaco e contenente il cerchio ripetitore, e la seconda anche al trasferimento della pompa antincendio al palazzo della Crocetta, 16 marzo 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 22 - 23; c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conferma del conte Bardi alla direzione del Museo, che, per quanto riguarda la parte economica, dipenderà dalla Conservazione dei palazzi, giardini e suppellettili della corona in Toscana, 8 - 9 marzo 1808
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1807 - dicembre 1808 doc. 36 - 38; c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Medicina VI: Puliti Gaspero: carteggio e documenti personali
1789-1825 Puliti, Gaspero, n. 1769    Baldelli Boni, Giovan Battista, 1766-1831    Betti, Pietro, 1784-1863    ... Regesto: -- 1. Incarico di secondo aiuto nella farmacia reale, con decorrenza 16 marzo 1789 : comunicazione di nomina (ms., 2 c., 17/03/1789) -- 2. Da Sergardi Claudio a Rensi... Anno: 1789
Medicina VI: Puliti Gaspero: carteggio e documenti personali, 1789-1825
In: Raccolta Medicina. 1766-1950
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina del servente Aliani all'impiego di guardaportone del Museo, vacante per il pensionamento di Giuseppe Carraresi, e conseguenti avanzamenti di ruolo di altri impiegati del Museo, 14 - 22 giugno 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 28 - 29; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Organizzazione della consegna formale dei magazzini e del riscontro delle macchine sulla base dei nuovi cataloghi, a cura dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, 17 - 23 maggio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 49 m., c. 55 m., c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della Segreteria di corte, di un parere del direttore del Museo sulla relazione di due ministri delle Revisioni e sindacati in merito a: riscontro di tutti gli oggetti sui vecchi e nuovi cataloghi, in rapporto alla gestione del custode uscente; passaggio di consegne al nuovo conservatore; esame della situazione della collezione di mineralogia e fossili, con l'indicazione del numero dei pezzi all'ostensione, di quelli in magazzino e delle perdite riscontrate al termine della gestione Raddi; riscontro degli oggetti portati dal Brasile dal Raddi, con l'indicazione di quelli posti all'ostensione e quelli ancora da classificare; proposte per mantenere aggiornati e ordinati i cataloghi, 15 marzo 1821 - 10 aprile 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal conservatore dei Palazzi, giardini ed effetti della corona in Toscana, di trasmettergli tutte le carte occorrenti perché possa essere effettuata la verifica del bilancio del 1808, 17 marzo 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 13; c. 27 m., c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilievi del direttore del Museo sulle carenze del servizio del custode Raddi; giustificazioni di quest'ultimo; accettazione, sanzionata da un motuproprio granducale, della sua richiesta di lasciare l'impiego di custode e, quando possibile, essere trasferito ad altro incarico, 27 luglio - 1 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 64 m., c. 67 m., c. 77 m., c. 81 m., c. 93 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte del conservatore dei Palazzi, giardini e suppellettili della corona in Toscana, del regolamento che stabilisce i rapporti fra il suo dipartimento ed il Museo sui seguenti punti: dotazione del Museo, spese straordinarie, manutenzione e restauro della sede, compreso l'Orto botanico, custodia delle chiavi, verifica degli inventari, 16 - 22 marzo 1808
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1807 - dicembre 1808 doc. 52 - 53; c. 90 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio granducale che sopprime il posto di custode del Museo, istituendo in suo luogo quello di conservatore, al quale viene nominato Carlo Passerini. Istruzioni relative ai compiti del conservatore, 23 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 106 m., c. 108 m., c. 112 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale della consegna al direttore del Museo delle chiavi degli armadi delle collezioni, depositate dal soprintendente della soppressa Camera dei conti, 10 maggio 1808
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1807 - dicembre 1808 doc. 73; c. 135 m.