top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del passaggio di consegna del magazzino mineralogico del Museo dal conservatore Bruscoli al professor Mazzi, che dovrà occuparsi del nuovo ordinamento della collezione dei minerali toscani, 26 gennaio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 2; c. 2 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di rifare gli inventari di tutti gli oggetti conservati nel Museo; disposizioni in merito, 15 febbraio 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 28; c. 51 m., c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore di trasferire la consegna dei minerali toscani della raccolta Micheli-Targioni e del magazzino dei fossili dal conservatore Bruscoli al professor Mazzi, dovendo quest'ultimo occuparsi del riordinamento di quelle collezioni, 30 dicembre 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 43; c. 90 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte alla collazione dei nuovi cataloghi del Museo, da farsi dalle medesime persone che li compilarono, 16 settembre 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 71; c. 184 m., c. 191 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte in merito alla richiesta di libri della Biblioteca Palatina avanzata dal prefetto del Museo: per avere i libri in prestito, occorre, a termini di regolamento, munirsi del permesso sovrano, 1 ottobre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 74; c. 103 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria di corte, dei nomi delle persone delegate al passaggio di consegne dal vecchio al nuovo conservatore del Museo, 25 agosto 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 90 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del permesso di ammissione alla biblioteca Palatina per diversi impiegati del Museo, 6 agosto 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 38; c. 127 m., c. 130 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'avvenuta trascrizione sugli inventari delle collezioni naturalistiche del Museo degli aumenti e mancanze avvenuti nel corso dell'anno 1850; richiesta di avvisare quando siano ultimate le preparazioni di alcuni fossili, che figurano fra gli acquisti del 1850, per inserirli nel catalogo di consegna del conservatore, 4 novembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 43; c. 91 m., c. 102 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della concessione dell'abbuono per le differenze riscontrate negli oggetti durante il passaggio di consegne dal vecchio al nuovo dispensiere del Museo. Invio delle note di tali differenze onde siano riportate sugli inventari, 22 settembre 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 42; c. 91 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della decisione sovrana di concedere una gratifica di lire cento al mese al copista aggregato del Museo per il lavoro straordinario che svolge sovrintendendo alla redazione dei nuovi cataloghi della biblioteca privata del granduca, 15 marzo 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al giardiniere ed al conservatore del Museo di assentarsi dal lavoro per quattro giorni per recarsi nella montagna pistoiese a cercare erbe ed insetti; agli stessi è accordato anche il rimborso delle spese, 20 agosto 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 45; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, dei permessi rilasciati a Filippo Parlatore, Federigo Bruscoli e Giovanni Lusini per frequentare la biblioteca Palatina, 23 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 55; c. 120 m., c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, delle copie degli inventari di zoologia e del laboratorio chimico, ai quali seguirà quanto prima la copia di quello del magazzino di mineralogia. Sollecito della Segreteria medesima al direttore del Museo a non differire ulteriormente l'invio delle note degli oggetti passati tanto nei magazzini che all'ostensione, le quali note mancano a partire dal momento in cui fu data la consegna al nuovo conservatore Bruscoli, 20 maggio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 18; c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Federigo Bruscoli all'impiego di copista aggregato del Museo ed indicazione delle sue mansioni, 14 dicembre 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 127 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore del Museo di trasmettere alla Segreteria di corte due copie degli Atti dell'Accademia del Cimento, perché possano essere inviate rispettivamente al professor Holst ed al cavaliere Poirel, 18 - 22 marzo 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 15 - 16; c. 33 m., c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine del soprintendente della Real casa di affidare provvisoriamente la consegna del magazzino di mineralogia al conservatore del Museo, stante la morte del titolare della consegna professor Nesti, 5 dicembre 1849
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 81; c. 194 m., c. 199 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di corte, in risposta ad alcune proposte del nuovo direttore del Museo, di passare la consegna dei magazzini di mineralogia e zoologia e quella della libreria rispettivamente al prefetto ed al conservatore, ferma restando invece nelle mani del direttore la consegna del laboratorio chimico e delle macchine di fisica, astronomia e meteorologia. Per questi ultimi due settori il direttore può affidare una consegna subalterna, sempre però sotto la sua responsabilità, all'astronomo del Museo, 26 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 23; c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine di restituire alla Guardaroba le tovaglie rimaste delle cinquanta prestate al Museo, 18 - 21 settembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 21 - 22; c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Partecipazione, dalla Segreteria di corte, della soddisfazione del granduca per l'esito delle operazioni di riscontro di tutto quanto contenuto nel Museo; mentre sono in corso le operazioni di aggiornamento dei diversi inventari, il direttore è invitato a presentare un inventario ragionato e scientifico delle macchine affidate alla sua consegna; assegnazione di una gratifica al conservatore, 8 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 10; c. 25 m., c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte del maggiordomo maggiore, di inviare il conservatore del Museo ed il giornaliero Toussaint a Lucca, perché si occupino delle stime degli oggetti del piccolo Museo e del Gabinetto di fisica ivi esistenti, che dovranno passare al granducato di Toscana, a seguito delle convenzioni stipulate fra il cessato governo di Lucca e quello di Toscana, 22 febbraio 1848
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 c. 83 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte del soprintendente della Real casa, di chiarimenti in merito alle difformità riscontrate nel confronto fra lo spoglio degli acquisti fatti a tutto l'anno 1849 dopo la formazione degli inventari e le note di aumento alle collezioni del Museo redatte dal conservatore, 13 febbraio 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 4; c. 4 m., c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di effettuare ancora alcune operazioni per completare la collazione fra i vecchi e i nuovi cataloghi delle macchine di fisica e astronomia, 26 marzo 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 2; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento del capitano Bermond per la medaglia d'argento inviatagli e suo annuncio di un dono di conchiglie al Museo; ricevimento del medesimo, 5 aprile - 11 maggio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 12, aff. 14; c. 22 m., c. 24 m., c. 29 m., c. 31 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento del principe Demidoff per le medaglie assegnategli dal granduca e dal Museo; nuovi doni del medesimo al Museo, consistenti in libri e oggetti di storia naturale, 23 - 31 gennaio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 4, aff. 7; c. 4 m., c. 9 m., c. 13 m., c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risultati del riscontro delle collezioni di anatomia e di storia naturale e consegna delle medesime al nuovo conservatore. Ordini trasmessi dalla Segreteria della corona in merito al sistema da tenersi nella classificazione e nel riordino di quelle collezioni all'ostensione, 21 novembre 1828 - 28 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 24 - 26; c. 29 m.