top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del ministro della Pubblica istruzione, della nomina di Maurizio Bufalini a soprintendente onorario dell'Istituto di studi superiori e di perfezionamento, 27 novembre 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 145; c. 253 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, che la proposta di nominare Angiolo Poggiali aiuto macchinista del Museo è stata, per il momento, rifiutata dal Ministero per motivi finanziari, 2 novembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 120; c. 223 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, del consenso del professor Pacini al prestito temporaneo di pezzi di osteologia che possono servire alle lezioni di geologia del professor Cocchi, 26 novembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 137; c. 266 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, dell'assegnazione di una gratifica al dissettore Pietro Marchi, 27 ottobre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 116; c. 217 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, dell'ordine ministeriale di richiamare all'osservanza dell'obbligo del giuramento quei professori ed impiegati che non vi avessero ancora adempiuto, 15 novembre - 3 dicembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 130, aff. 140; c. 250 m., c. 269 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, della sospensione del pagamento del compenso giornaliero assegnato, oltre alla retribuzione annuale, ad Ulisse Marchi nel 1858 dal maggiordomo della Corte granducale. Comunicazione, dal medesimo soprintendente, della disponibilità del ministro a concedere al Marchi una gratifica trimestrale per compensarlo della perdita; proposta in tal senso avanzata dalla Soprintendenza dell'Istituto e concessione della gratifica, 2 luglio - 11 ottobre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 68, aff. 77, aff. 83, aff. 92, aff. 101, aff. 106; c. 113 m., c. 142 m., c. 149 m., c. 159 m., c. 174 m., c. 184 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di aver ragguagliato il Ministero sull'andamento degli studi nella Sezione di fisica e scienze naturali, 5 luglio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 71; c. 116 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di due decreti regi che, rispettivamente, revocano la nomina di Nicola Simonetti a secondo aiuto del modellatore in cera e nominano Tito Martini aiuto alla cattedra di fisica, 27 ottobre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 117; c. 218 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di una circolare ministeriale che richiama all'osservanza più rigorosa delle disposizioni vigenti per la dispensa dal pagamento delle tasse universitarie, 15 novembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 129; c. 249 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, del parere ministeriale in merito alla richiesta di Adolfo Targioni Tozzetti di fare delle lezioni straordinarie sulla zoologia degli invertebrati: tale facoltà è concessa a qualunque professore, senza bisogno di speciale autorizzazione, finché resta circoscritta all'ambito della sua propria disciplina, 23 maggio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 50; c. 89 m.