top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria di corte, del licenziamento di diversi giornalieri fatto dal direttore, in osservanza alle istruzioni connesse al motuproprio che ha stabilito il nuovo organico del Museo. Richiesta di chiarimenti sul giornaliero Toussaint e sul rendimento dei serventi, 14 febbraio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 7; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della non necessità del permesso sovrano per il rilascio del passaporto al modellatore Calenzuoli, essendo egli un impiegato ormai in pensione, 12 luglio 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 25; c. 61 m., c. 64 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio a Calenzuoli Carlo per il servizio di lavorante in cera prestato, senza alcun trattamento economico, in aiuto del padre, 12 - 24 ottobre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 72 or., c. 78 or., c. 42 m., c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concorso all'impiego di modellatore in cera del Museo: relazioni della commissione d'esame sul lavoro dei candidati ed analisi delle medesime da parte del direttore del Museo, 11 novembre 1839 - 26 febbraio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Luigi Calamai all'impiego di modellatore in cera del Museo, resosi vacante per il pensionamento di Francesco Calenzuoli; nomina di Carlo Calenzuoli ad aiuto del modellatore in cera; ordine di procedere al riscontro degli oggetti finora in consegna a Francesco Calenzuoli, per il passaggio al nuovo titolare, 11 giugno - 5 luglio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 9 - 11; c. 22 m., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Osservazioni, dalla Segreteria di corte, sul numero di giornalieri, ritenuto eccessivo, che lavorano nel Giardino botanico e sulle retribuzioni pagate, rispettivamente, al figlio del Calenzuoli, il cui lavoro nel Museo doveva cessare in forza delle istruzioni comunicate alla pubblicazione del nuovo organico, ed al figlio del Raddi, al quale si doveva far ricorso solo in circostanze eccezionali. Invito a terminare rapidamente il nuovo ordinamento delle collezioni naturalistiche, 3 febbraio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 4; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pensionamento dell'aiuto modellatore in cera del Museo, al quale potranno essere commessi lavori a pagamento, soprattutto di restauro, da eseguire nella propria abitazione. Ordine di restaurare e correggere le poche preparazioni in cera che ne abbiano bisogno, in modo da tenere la collezione di anatomia umana in perfetto stato, sia dal punto di vista scientifico, sia da quello della conservazione; e di proseguire la collezione di anatomia comparata, accantonando, per ora, il progetto del modellatore Calamai di confezionare preparazioni attinenti alla scienza veterinaria, 5 febbraio 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 7 - 8; c. 17 m., c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta della Segreteria di corte di accertare quando riprenderà servizio il modellatore Carlo Calenzoli, al quale era stato concesso un congedo di tre mesi per recarsi a Torino, 3 aprile 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 7; c. 15 m., c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di sentire il parere del professor Mazzoni, direttore per la parte anatomica dei lavori in cera del Museo, prima di sottoporre al granduca le proposte avanzate dal direttore del Museo relativamente ai due modellatori in cera Calenzuoli padre e figlio ed alla chiusura dell'officina di ceroplastica, 9 giugno - 4 ottobre 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 22 m., c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risoluzione col visto della domanda di sussidio dell'ex aiuto modellatore in cera del Museo, 21 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 44; c. 120 m., c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motupropio che ordina di togliere dall'organico del Museo il lavorante in cera Calenzuoli a motivo del suo scarso impegno nel lavoro; gli sarà consentito di continuare a lavorare come giornaliero amovibile per un periodo di prova di nove mesi, al termine del quale verrà presa una decisione definitiva sul suo conto, 1 agosto 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 30 - 31; c. 38 m.