top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dei lavori di ampliamento e miglioramento proposti dal direttore del Museo in una stanza della Mineralogia; comunicazione del direttore delle Reali fabbriche all'architetto Martelli sui seguenti temi: esecuzione dei lavori già autorizzati per le stanze della Fisica e di quelli ora proposti per la Mineralogia; preparazione del disegno della Tribuna di Galileo, da concertare col direttore del Museo; assegnazione del cottimo per l'esecuzione delle due colonne previste per questo locale, utilizzando blocchi di marmo esistenti nei magazzini, 27 giugno - 3 luglio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 33, doc. 35; c. 41 m., c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dal direttore delle Reali fabbriche di aver dato incarico al giardiniere di Boboli di custodire il montone di Dongola donato al Museo dal marchese Ridolfi, 22 - 25 febbraio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 17 m., c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte al direttore delle Reali fabbriche e, per conoscenza, a quello del Museo, relativa all'ampliamento del Museo con la consegna del nuovo corridoio che deve essere ultimato. Il direttore Antinori potrà così realizzare il progetto di una nuova sistemazione degli oggetti destinati alla pubblica ostensione, 17 maggio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 8; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del prossimo inizio dei lavori per l'ampliamento del magazzino del Museo, 20 marzo - 11 aprile 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 14 m., c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rifiuto del granduca ad acquistare l'orto contiguo alle stufe del Giardino botanico per adibirlo a deposito di sterri e spurghi, 10 febbraio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'assegnazione al Museo della casa contigua n. 2333, 11 febbraio 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'invito rivolto al direttore delle Reali fabbriche a concertare con quello del Museo i lavori di restauro occorrenti all'osservatorio astronomico, 10 aprile 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 30; c. 50 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria di corte relative all'alloggio assegnato all'astrono Pons, chiamato dal sovrano ad operare nell'osservatorio del Museo, ed all'arredamento del medesimo, 28 giugno 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 74 m., c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo di una stufa per il laboratorio di ceroplastica ed ordine della Segreteria di corte allo Scrittoio delle reali fabbriche di procedere ai lavori richiesti dal direttore del Museo per quel laboratorio, 18 - 19 febbraio 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta al direttore del Museo, da quello delle Reali fabbriche, di ordinare al giardiniere dell'Orto botanico di trasportare il materiale di spurgo di quell'orto presso la porta sud del giardino di Boboli, 2 luglio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 34; c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al direttore del Museo, dalla Segreteria di corte, di una lettera inviata in pari data al direttore delle Reali fabbriche in merito ai restauri da eseguire nell'osservatorio astronomico del Museo. Viene inoltre autorizzata la costruzione, da commettere ad Amici, di una macchina dei passaggi. Comunicazione, da parte del direttore delle Reali fabbriche, dell'affidamento dei lavori all'osservatorio all'architetto Martelli, 26 giugno - 6 luglio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 13 - 14; c. 13 m.