top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte del suo vice, di notizie sui seguenti temi: dotazione finanziaria e organico del personale del Museo; vendita delle lastre di ottone che si trovano nei magazzini del Museo per acquistare il cerchio ripetitore di Reichenbach ed un teodolite; riforma delle mansioni del macchinista; richiesta di informazioni sul metodo di Thénard e Gay-Lussac per decomporre il potassio col ferro e sul metodo di imbiancamento delle tele; richiesta di acquistare per il laboratorio del Museo un gravimetro ed un pesaliquori, 6 luglio 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 50; c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Preparativi e svolgimento della cerimonia per l'inaugurazione del Liceo. Raccolta dei versi composti per l'occasione e dell'orazione inaugurale, stampati e offerti in dono ai reali. Visita al Museo degli invitati per ammirare, fra l'altro, la nuova collezione, appena iniziata, di anatomia comparata, 7 - 15 agosto 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 84 - 89; c. 187 m., c. 190 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prospetto degli acquisti del Museo dal 1807 al 1812 e delle memorie dei professori del Liceo ancora inedite, s.d., ma dicembre 1812
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1812 doc. 47; c. 87 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Raffronto fra l'organico del Museo fissato dal maire di Firenze nel 1809 e quello del 1808, s.d., ma marzo - dicembre 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 120; c. 227v m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ragguagli del professore di chimica al direttore del Museo sui seguenti punti: vendita all'asta delle lastre di ottone di proprietà del Museo e acquisto, col ricavato, del cerchio ripetitore; seduta pubblica dei professori per rendere conto del lavoro svolto nel corso dell'anno; pubblicazione del secondo volume degli Annali, per il cui finanziamento si potrebbero utilizzare i tremila franchi che si prevede costituiranno l'avanzo di bilancio; assegnazione alla biblioteca di libri dei conventi soppressi; nuova organizzazione dell'amministrazione finanziaria del Museo, per evitare il ritardo nel rimborso delle spese, 22 ottobre 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 102; c. 186 m.