top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, del progetto preparato dal professor Nesti per la sistemazione della raccolta Targioni Micheli e del deposito dei prodotti toscani, 1 aprile - 30 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 12; c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, delle proposte del direttore del Museo relative alla forma e descrizione dei nuovi cataloghi del Museo ed al sistema di pagamento dei giornalieri incaricati della redazione sotto dettatura dei medesimi, 8 giugno 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 43; c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione al professore di botanica del Museo di due pensioni personali, rispettivamente per il riordino e la direzione del Giardino botanico e per l'incarico affidatogli di fondazione e conservazione dell'Erbario centrale italiano; concessione al medesimo di una gratifica una tantum per il dono fatto al Museo del suo erbario privato, 16 giugno 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 doc. 43 - 45; c. 91 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Aumento dell'indennità concessa all'astronomo del Museo in compensazione dell'alloggio che gli spetterebbe e del quale non usufruisce, 2 novembre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 21; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a rimborsare le spese sostenute da Perfetti nel 1843 per portare dall'Egitto gli oggetti naturali donati al Museo da Clot-Bey, 3 - 10 ottobre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 32; c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare un esemplare di antimonio cristallizzato della miniera di Pereta offerto in dono al Museo da Mejean e Meyruns, 6 marzo 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 3; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo a prendere in prestito, un volume alla volta, i manoscritti scientifici che si conservano nella Biblioteca Palatina, 12 gennaio 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 4; c. 4 m., c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo a scegliere un giornaliero del Giardino botanico per aiutare i serventi e lo spazzino, 20 gennaio 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 5; c. 5 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare dei minerali della val di Cecina donati da Francis Sloane, 6 settembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 20; c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare in dono da Francis Sloane dei minerali della Siberia, 8 gennaio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 2; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare sei pezzi di minerali dei monti Urali ed altri minerali di grande pregio donati da Francis Sloane, 2 maggio - 9 giugno 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione alla chiusura del Museo al pubblico per quattro mesi, in modo che si possa procedere al riordino delle collezioni ed alla ripulitura e verniciatura delle stanze dell'ostensione in tempo per l'apertura del Congresso degli scienziati italiani, 15 - 17 aprile 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 7; c. 7 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione alla Galleria delle pietre dure, da parte della Segreteria di corte, a fornire al Museo cento libbre di smeriglio raffinato per la lavorazione di una "macchina ottica" che si va costruendo sotto la direzione di Amici, 9 gennaio 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 2; c. 2 m., c. 15 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a dare in prestito al banchiere Fenzi uno dei teodoliti del Museo da impiegare nella costruzione della ferrovia fra Livorno e Pisa, 26 giugno 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 13; c. 21 m., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a nominare due giornalieri a tempo determinato per il Giardino botanico, 5 - 26 marzo 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 6; c. 13 m., c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a preparare per la collezione dei mammiferi del Museo il cervo conservato nel giardino di Boboli, 21 febbraio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 3; c. 4 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a prestare alla Conservazione del catasto il teodolite di Nairne per la triangolazione dell'isola d'Elba. Restituzione dello strumento, 26 febbraio - 25 giugno 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 c. 64 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare i doni offerti al Museo dal dottor Hoefler e dal dottor Falaschi, consistenti, rispettivamente, in una medaglia coniata in onore del naturalista Blumenbach e in un pappagallo e un'aquila reale, 30 maggio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 25; c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare il legato di cinque strumenti astronomici, che Giorgio Sgrilli ha lasciato al Museo, 17 novembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 24; c. 66 m., c. 69 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte al direttore del Museo a concertare col governatore di Livorno il trasporto in quella città degli arabi che portarono la giraffa donata dal viceré d'Egitto, e ad offrire loro del denaro per procurarsi del vestiario, 22 novembre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 28; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a comprendere nella nota mensile di spese minute del Museo il costo di carta, matite, ecc. per l'istruzione nel disegno di Ippolito Bartoli, praticante nell'officina di ceroplastica, 10 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 42; c. 105 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a prestare una calamita al dottor Anichini per effettuare un esperimento di cura magnetica della paralisi, 22 settembre 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 51; c. 107 m., c. 116 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare diverse raccolte botaniche inviate al Museo per l'Erbario centrale italiano, 1 - 22 giugno 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 10 - 11; c. 21 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare duecento esemplari di alghe, rimessi in dono al Museo dal dottor Diamanti, perché facciano parte dell'Erbario centrale italiano, 1 giugno 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 41; c. 82 m., c. 87 m.