top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del conto del magnano Simonetti per i lavori occorsi per la collocazione di una spranga elettrica sulla torre dell'osservatorio, essendo tale lavoro da porre a carico dello Scrittoio delle reali fabbriche, 9 ottobre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 25; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, dello stato di previsione delle spese del Museo per l'anno 1834, approvato dal granduca. Nonostante l'approvazione, il direttore del Museo viene invitato ad effettuare risparmi per ciascun articolo del bilancio suddetto, a compensare l'eccedenza di spese straordinarie previste per lo stesso periodo, 11 febbraio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 13; c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di tre medaglie da distribuirsi ad altrettanti soggetti per collezioni dai medesimi offerte per l'Erbario centrale italiano, 24 maggio 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 19; c. 36 m., c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una cambiale per pagare ad Etienne Moricand gli oggetti di storia naturale da lui venduti al Museo, 27 agosto 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 16; c. 33 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una cambiale per pagare gli insetti acquistati dal naturalista francese Buquet per la collezione del Museo, 26 dicembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 29; c. 81 m., c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia per il naturalista Hope, 3 novembre 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 29; c. 61 m., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di venti medaglie da distribuirsi ad altrettanti soggetti per collezioni dai medesimi offerte per l'Erbario centrale italiano, 11 ottobre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 33; c. 88 m., c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito agli impiegati del Museo, da parte della Segreteria di corte, ad astenersi dall'adoprare la biancheria buona, fornita dalla Guardaroba, per usi che la logorino eccessivamente, 23 aprile 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 57; c. 149 m., c. 154 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito della Segreteria di corte a far visitare il Museo all'infante di Spagna don Sebastiano fuori delle normali ore di apertura, 23 ottobre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 21; c. 63 m., c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Istituzione nel Museo di una nuova cattedra, di botanica e fisiologia vegetale, e nomina alla medesima di Filippo Parlatore, 23 aprile 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 34 - 36; c. 68 m., c. 77 m., c. 92 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Licenziamento del giornaliero del Giardino botanico Gori per insubordinazione e sua successiva riammissione in servizio dopo i chiarimenti sull'incidente avvenuto; richiesta dalla Segreteria di corte di ammonire lo spazzino del Museo per il suo cattivo comportamento, arrivando alla sospensione e infine al licenziamento, nel caso in cui non muti contegno, 28 luglio - 7 agosto 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giovacchino Focardi all'impiego di spazzino del Museo; richiamo del maggiordomo maggiore all'osservanza dei regolamenti di servizio per l'impiego suddetto e per quello di commesso e dispensiere e approvazione dell'aumento della retribuzione al giornaliero Sodi, 25 luglio 1848
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 44; c. 98 m., c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Luigi Calamai all'impiego di modellatore in cera del Museo, resosi vacante per il pensionamento di Francesco Calenzuoli; nomina di Carlo Calenzuoli ad aiuto del modellatore in cera; ordine di procedere al riscontro degli oggetti finora in consegna a Francesco Calenzuoli, per il passaggio al nuovo titolare, 11 giugno - 5 luglio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 9 - 11; c. 22 m., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Offerte al Museo di un daino da parte del conte Della Gherardesca e di pesci pescati sul litorale toscano e destinati al Museo per ordine del granduca, 11 - 20 gennaio 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 4 m., c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine agli impiegati di consegnare alla Segreteria di corte i medicinali che siano stati trovati imperfetti o di cattiva qualità, 20 febbraio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 46; c. 126 m., c. 133 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di corte al direttore delle Reali fabbriche di consegnare al direttore del Museo quella parte di corridoio che mette in comunicazione quello stabilimento con la residenza del granduca, 17 novembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 23; c. 65 m., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine di restituire alla Guardaroba le tovaglie rimaste delle cinquanta prestate al Museo, 18 - 21 settembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 21 - 22; c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di far eseguire dal modellatore del Museo, fuori dell'orario di lavoro, i duplicati delle preparazioni in cera dell'anatomia della torpedine, da inviare al Museo di Londra diretto dal celebre professor Owen, 29 ottobre - 8 novembre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 doc. 34 - 35; c. 89 m., c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di prestare a Mariano Mangani il cronometro pervenuto al Museo dall'eredità Sgrilli, per potersene servire in alcune osservazioni in occasione della prossima eclisse solare, 2 luglio 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 45; c. 94 m., c. 105 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di prestare al marchese Ridolfi le macchine di fisica che via via richiederà, 24 novembre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 37; c. 92 m., c. 97 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere della Segreteria di corte in merito al numero dei giornalieri necessari al Giardino botanico: quelli attuali sono sufficienti e solo in circostanze particolari dovute a lavori più intensi e faticosi verrà consentito di assumere, ma solo per breve tempo, un lavorante straordinario, 19 - 30 gennaio 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere negativo della Segreteria di corte alla conservazione dell'alloggio alla famiglia Toussaint, non avendo né Giovanni Toussaint né suo nipote Gaetano, pur lavorando nel Museo, alcun titolo che li autorizzi ad occupare gratuitamente un quartiere di proprietà regia, 10 giugno 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 61; c. 158 m., c. 163 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Partecipazione, dalla Segreteria di corte, della soddisfazione del granduca per l'esito delle operazioni di riscontro di tutto quanto contenuto nel Museo; mentre sono in corso le operazioni di aggiornamento dei diversi inventari, il direttore è invitato a presentare un inventario ragionato e scientifico delle macchine affidate alla sua consegna; assegnazione di una gratifica al conservatore, 8 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 10; c. 25 m., c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Passaggio alle collezioni del Museo di una macchina pneumatica di Musschenbroek esistente nel Conservatorio delle arti e mestieri, 20 - 23 dicembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 32 (bis) - 34; c. 67 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pensionamento del servente Giovanni Palagi e nomina in sua vece di Niccola Daddi, 25 novembre - 19 dicembre 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 25 - 26; c. 71 m., c. 76 m.