top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a completare gli strumenti attualmente in fabbricazione nelle officine del Museo e a renderli noti al pubblico secondo il metodo che il direttore Fontana riterrà opportuno, come da lui stesso proposto nella relazione sullo stato della lavorazione dei medesimi, 19 - 27 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 12; c. 96 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a pagare alcuni strumenti acquistati a Londra; richiesta, da parte della Segreteria della corona, di precise informazioni sul prezzo di altri strumenti ordinati sempre a Londra e sull'effettiva utilità per il Museo di tale acquisto; indicazioni al direttore sul metodo da osservare per accettare in compra o in dono casse di produzioni naturali inviategli per il Museo; autorizzazione a proseguire le ricerche sul conduttore elettrico di Poppi, 17 dicembre 1789 - 6 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 4; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenco dei destinatari di lettere in partenza dal Museo, che i serventi hanno portato alla Posta ed ai procaccini; annotazioni sulle richieste presentate allo Scrittoio delle reali fabbriche per lavori occorrenti alla fabbrica del Museo, 9 febbraio - 21 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1793 - dicembre 1800 doc. 88; c. 94 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Riscontro, sulla base dell'inventario, delle macchine di fisica, per rilevarne i difetti o il degrado, in vista del loro restauro. Parere negativo dell'Ufficio delle revisioni e sindacati e di Giovanni Inghirami sull'affidamento della consegna degli strumenti al macchinista, 17 settembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 102 - 104; c. 156 m., c. 161 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verifica e stima dei libri, strumenti, preparazioni chimiche, preparazioni anatomiche, esemplari mineralogici, ecc. che, pur appartenendo al direttore Fontana, erano stati, nel corso degli anni, da lui depositati nel Museo. Acquisto di tutti gli oggetti da parte della Corona e loro inserimento nell'inventario del Museo. Richiamo della Segreteria della corona ad evitare per il futuro qualunque commistione di oggetti di proprietà privata in un'istituzione pubblica qual'è il Museo, 27 ottobre 1791 - 10 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 90; c. 267 m.