top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, III
[1770-1794?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Catellacci, Antonio, 1753-1826    ... Regesto: -- 1. Da Galletti Giuseppe al granduca Ferdinando III : si rivendica la paternità delle cere anatomiche esposte presso il Gabinetto fisico del Reale Museo : con inoltro... Anno: 1770
Anatomia, III, [1770-1794?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XII
1794-[1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. "Nota delle preparazioni anatomiche in cera non terminate esistenti nel R. Museo q.sto dì 22 febb. 1798" / C. Susini, C. Raddi ; con nota a margine di [G. Fabbroni]... Anno: 1794
Anatomia, XII, 1794-[1799?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XIV
1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Huart Carlo : giustificazioni per il ritardo con cui si risponde alle questioni poste dalla Segreteria della Corona riguardo alla situazione... Anno: 1794
Anatomia, XIV, 1794
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale del regolamento proposto dal sottodirettore per i guardaportone e delle sostituzioni da lui disposte per i due titolari di quell'impiego attualmente malati, 31 dicembre 1792 - 1 febbraio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 11 - 14; c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale della proposta dell'Ufficio delle revisioni e sindacati di dare in consegna al custode del Museo le stanze di anatomia e storia naturale, rendendolo così responsabile della conservazione di quanto in esse contenuto, 18 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 15; c. 50 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode del Museo Raddi del permesso di recarsi in Brasile per ragioni di studio. Sua sostituzione, per il periodo di assenza, con l'ex consegnatario Bettoni. Disposizioni del Raddi per evitare disfunzioni nell'andamento del Museo durante la sua assenza, 11 - 19 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 67 or., c. 71 or., c. 45 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode Raddi di una gratifica di sessanta zecchini, 30 settembre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 66 or., c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al dissettore del Museo di un periodo di congedo per recarsi a Londra e a Parigi per motivi di studio ed assegnazione al medesimo di un sussidio mensile per diciotto mesi e di una somma una tantum per il viaggio, 12 maggio 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 20; c. 70 m., c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio al guardaportone del Museo Bicchierai Niccola, 3 marzo 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 7; c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio al guardaportone Marzocchini Giuseppe, 17 dicembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 59; c. 246 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica al sottodirettore ed al prefetto dell'Orto botanico per il lavoro straordinario svolto per la stesura dell'inventario generale del Museo, copia autentica del quale dovrà essere inviata all'Ufficio delle revisioni e sindacati, 23 marzo 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 10; c. 35 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna formale al custode del Museo delle collezioni di anatomia e storia naturale, sulla base dell'inventario generale. Istruzioni per il suddetto, 14 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 91 - 93; c. 403 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II]
1790-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Becchi, Giuseppe, sec. XVIII    ... Regesto: -- 1. Da Huart Carlo a Fabbroni Giovanni : lettera di accompagnamento alla Memoria di Giuseppe Becchi, ex guardaportone, contenente critiche ai regolamenti e alla... Anno: 1790
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II], 1790-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [III]
[1788?]-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : richiesta di un sussidio caritativo per Giacinto Guidetti : minuta di lettera (ms., 1 c., 05/11[?]/1792),... Anno: 1788
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [III], [1788?]-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Decisioni granducali in conseguenza della soppressione del giardino botanico dell'Arcispedale di S. Maria Nuova: le piante rare saranno consegnate all'Orto botanico del Museo, mentre quelle più propriamente medicinali andranno all'orto agrario dell' Accademia dei Georgofili. Inoltre il professore Targioni Tozzetti Ottaviano potrà tenere pubbliche lezioni di botanica nel Giardino del Museo, senza però interferire in alcun modo con l'attività del medesimo, 18 gennaio - 4 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 52 - 59; c. 155 m., c. 177 m.
manoscritto/ dattiloscritto
Lavoranti: regolamento e questioni riguardanti la loro condotta. Strumenti, libri e altro: costruzione, manutenzione, donazioni e scambi, III
1796-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Canovai, Stanislao, 1740-1812    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : si esprime un parere favorevole riguardo alla richiesta da parte dei padri Stanislao Canovai e Gaetano del... Anno: 1796
Lavoranti: regolamento e questioni riguardanti la loro condotta. Strumenti, libri e altro: costruzione, manutenzione, donazioni e scambi, III, 1796-1798
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Licenziamento del giardiniere del Museo per gravi trascuratezze nel servizio. Decisione della Segreteria della corona di non procedere ad una sostituzione stabile, ma di assumere come giornaliero Pezzati Luigi, per poterne valutare l'operato in vista della copertura definitiva dell'impiego, 21 febbraio - 11 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 46; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Motuproprio che, in assenza del maggiordomo della Corte, affida la direzione degli affari economici della Segreteria di corte, dalla quale dipende anche il Museo, al direttore della Segreteria di gabinetto, 9 febbraio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 6 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Alessandro Galilei a sottodirettore interino del Museo per il periodo in cui il titolare Fabbroni sarà assente dalla Toscana per un incarico affidatogli dal governo, 12 settembre 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1797 - dicembre 1798 c. 102 or., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Federigo Bruscoli all'impiego di copista aggregato del Museo ed indicazione delle sue mansioni, 14 dicembre 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 127 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giovanni Parlini a nuovo computista e commesso del Museo, in conseguenza del passaggio di Andrea Carducci alla computisteria di Corte, 9 settembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 47; c. 172 m., c. 175 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giuseppe Morosi ad aggregato al Museo con stipendio annuale di lire cento, 28 novembre 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 69; c. 330 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giuseppe Morosi ad aggregato al Museo di fisica e storia naturale, 28 novembre 1794
In: Carteggio della Direzione, gennaio-dicembre 1803 doc. 43; c. 54 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giuseppe Piccioli a giardiniere del Museo ed istruzioni per l' esercizio del suo impiego, 15 - 23 maggio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 36 - 37; c. 115 m.