top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Acquisto della collezione di minerali, fossili ed altro del barone Schmidt di Rossan, 9 gennaio - 6 marzo 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 5; c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ammontare delle spese fatte per l'anatomia in legno a tutto agosto 1796, 5 settembre 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 38; c. 118 m.
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, III
[1770-1794?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Catellacci, Antonio, 1753-1826    ... Regesto: -- 1. Da Galletti Giuseppe al granduca Ferdinando III : si rivendica la paternità delle cere anatomiche esposte presso il Gabinetto fisico del Reale Museo : con inoltro... Anno: 1770
Anatomia, III, [1770-1794?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XII
1794-[1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. "Nota delle preparazioni anatomiche in cera non terminate esistenti nel R. Museo q.sto dì 22 febb. 1798" / C. Susini, C. Raddi ; con nota a margine di [G. Fabbroni]... Anno: 1794
Anatomia, XII, 1794-[1799?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XIII
1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. "Memoria responsiva alle dieci questioni espresse nel Biglietto della R. Segreteria della Corona e di Corte del dì 4 ap.le 1794, rimessa a d[ett]a Segreteria... Anno: 1794
Anatomia, XIII, 1794
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XIV
1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Huart Carlo : giustificazioni per il ritardo con cui si risponde alle questioni poste dalla Segreteria della Corona riguardo alla situazione... Anno: 1794
Anatomia, XIV, 1794
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dell'acquisto di una scimmia, da tenere, finché viva, nel giardino di Boboli, per passarne successivamente la spoglia al Museo, 4 - 7 maggio 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 16; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dell'assegnazione al guardaportone Bicchierai Niccola di una stanza contigua al suo alloggio, 5 - 20 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 8; c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale della collocazione di quattro statuine anatomiche nella stanza ove sono esposte le cere dello Zumbo e della cessione alla Guardaroba generale delle teste in cera della Venere dei Medici e dell'Apollo di Belvedere; quanto alla spedizione di cere anatomiche in Svezia e Spagna decisa dal direttore Fontana, ne viene ordinata la sospensione, in attesa che il Fontana ne chieda l'autorizzazione secondo quanto prescritto dai regolamenti, 21 gennaio - 5 febbraio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 4; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale della restituzione al ministro svedese Lagersvärd di un pezzo di calcedonio già collocato nel Museo e della cancellazione dal catalogo della biblioteca del Museo di alcuni libri trasmessi alla Reale segreteria intima, 29 - 30 gennaio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 8; c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte del soprintendente delle Revisioni e sindacati, della decisione del sottodirettore interino di licenziare due giornalieri addetti alle macchine e di sospendere ogni lavoro sulla statua anatomica in legno, ora che il direttore Fontana è stato incarcerato, 23 luglio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 30; c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria della corona, del piano definitivo di cessione dei duplicati delle cere anatomiche esistenti nel Museo, con le variazioni introdotte dal sottodirettore Fabbroni al piano originario, 21 - 30 dicembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 60; c. 247 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria della corona, dell' acquisto di una raccolta di minerali messa in vendita dal mercante Launoy Francesco, 8 agosto 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 38; c. 129 m., c. 135 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria di corte, della spedizione di alcune preparazioni anatomiche in cera a diversi destinatari, in contraccambio di doni fatti al Museo, o su preventiva richiesta del sovrano, 12 ottobre - 6 novembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 54 - 55; c. 224 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte delle autorità competenti, dello scambio di alloggi fra il guardaportone ed il giardiniere del Museo, 12 - 23 febbraio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 16; c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria della corona, su richiesta del ministro plenipotenziario della Repubblica francese, a far portare a casa del direttore Fontana i modelli dell'anatomia in cera e di quella in legno che gli occorrano per il lavoro che sta eseguendo per la Francia, 5 settembre 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 39; c. 120 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a completare gli strumenti attualmente in fabbricazione nelle officine del Museo e a renderli noti al pubblico secondo il metodo che il direttore Fontana riterrà opportuno, come da lui stesso proposto nella relazione sullo stato della lavorazione dei medesimi, 19 - 27 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 12; c. 96 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a pagare alcuni strumenti acquistati a Londra; richiesta, da parte della Segreteria della corona, di precise informazioni sul prezzo di altri strumenti ordinati sempre a Londra e sull'effettiva utilità per il Museo di tale acquisto; indicazioni al direttore sul metodo da osservare per accettare in compra o in dono casse di produzioni naturali inviategli per il Museo; autorizzazione a proseguire le ricerche sul conduttore elettrico di Poppi, 17 dicembre 1789 - 6 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 4; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti al sottodirettore del Museo, da parte del custode, su di un malinteso insorto con il direttore in merito alla sorveglianza esercitata dalle Guardie reali nelle ore in cui il Museo è aperto al pubblico, 13 aprile - 7 ottobre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 84; c. 253 m., c. 265 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti dell'Ufficio delle revisioni e sindacati in merito alla dichiarazione del direttore Fontana di un suo diritto di proprietà su di un goniometro ed un'opera di Kirwan: tutto quanto il Fontana aveva dichiarato suo è stato acquistato dal Museo ed il Fontana aveva rilasciato una ricevuta in cui si escludeva ogni diritto ad ulteriori pretese, 12 gennaio - 2 marzo 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 20; c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte della Segreteria della corona, del nuovo orario di lavoro del prefetto dell'Orto botanico e delle disposizioni relative alla copertura del posto, appena istituito, di aiuto giornaliero del giardiniere. Gli viene anche richiesto un progetto relativo ai seguenti punti: istituzione di un posto di osservatore nell'Osservatorio astronomico; un piano di corsi regolari di pubbliche lezioni, in vista della possibile costituzione di un'accademia di scienze, sul modello di quella del Cimento, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 112; c. 422 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte della Segreteria della corona, di aver ordinato la sospensione dei preparativi e dei lavori relativi alla costruzione del gran cerchio astronomico; intanto il Fontana è invitato a terminare l'anatomia in legno e gli strumenti scientifici, che già nel 1790 erano definiti incompleti, 25 aprile 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 30; c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al Fontana, da parte della Segreteria della corona, di aver dato ordine al direttore della Galleria dei lavori di consegnargli scarti o ritagli di pietre dure che possano occorrere per il servizio del Museo, 28 agosto 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 107; c. 409 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore, dalla Segreteria della corona, di una consegna di mobili che verrà effettuata dalla Guardaroba generale, e richiesta di far eseguire l'inventario generale di tutti i mobili esistenti nel Museo; direttive sul metodo da seguire, per il futuro, per provvedersi di nuova mobilia, 29 luglio - 11 agosto 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 doc. 42 - 43; c. 195 m.