top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Accettazione, da parte della Segreteria della corona, del rapporto fatto dal sottodirettore del Museo sull'alterco fra il custode ed un servitore di piazza a proposito dell'abbigliamento di un visitatore del Museo; invito, per quanto riguarda il vestiario dei visitatori, ad uniformare il regolamento del Museo a quello della Galleria delle statue, 7 - 31 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 69; c. 285 m.
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, III
[1770-1794?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Catellacci, Antonio, 1753-1826    ... Regesto: -- 1. Da Galletti Giuseppe al granduca Ferdinando III : si rivendica la paternità delle cere anatomiche esposte presso il Gabinetto fisico del Reale Museo : con inoltro... Anno: 1770
Anatomia, III, [1770-1794?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale della proposta del sottodirettore del Museo di assegnare a Raddi Giuseppe le funzioni di custode consegnatario del Museo, stante la morte del titolare dell'impiego; per l'altra funzione propria del custode, quella di pagatore, il rescritto ordina di attenersi alle decisioni dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, 12 - 26 gennaio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 2; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'autorità superiore, del metodo tenuto dall' Ufficio delle revisioni e sindacati per la straordinaria revisione di cassa e per gli altri provvedimenti adottati a tutela degli interessi del Museo in occasione della morte del custode e pagatore del medesimo; invito a predisporre l'immediata reintegrazione della somma risultata mancante in cassa, 4 febbraio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 11; c. 21 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria della corona, del completamento dell'anatomia in cera e degli acquisti necessari per l'arricchimento della biblioteca del Museo nei limiti previsti dal regolamento del 1789, 11 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 7; c. 74 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria della corona, della denuncia sporta per il furto di un almanacco perpetuo verificatosi nel Museo, 6 aprile 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 14; c. 51 m., c. 54 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti al sottodirettore del Museo, da parte del custode, su di un malinteso insorto con il direttore in merito alla sorveglianza esercitata dalle Guardie reali nelle ore in cui il Museo è aperto al pubblico, 13 aprile - 7 ottobre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 84; c. 253 m., c. 265 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti dell'Ufficio delle revisioni e sindacati in merito alla dichiarazione del direttore Fontana di un suo diritto di proprietà su di un goniometro ed un'opera di Kirwan: tutto quanto il Fontana aveva dichiarato suo è stato acquistato dal Museo ed il Fontana aveva rilasciato una ricevuta in cui si escludeva ogni diritto ad ulteriori pretese, 12 gennaio - 2 marzo 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 20; c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore, dalla Segreteria della corona, di una consegna di mobili che verrà effettuata dalla Guardaroba generale, e richiesta di far eseguire l'inventario generale di tutti i mobili esistenti nel Museo; direttive sul metodo da seguire, per il futuro, per provvedersi di nuova mobilia, 29 luglio - 11 agosto 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 doc. 42 - 43; c. 195 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica al custode del Museo, 30 novembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 55; c. 207 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo dell'orticello di uno stabile ad esso contiguo, che lo Scrittoio delle reali fabbriche ha acquistato dal monastero di S. Orsola. Decisione della direzione del Museo di stabilirvi un arboreto botanico, trapiantandovi anche le piante esotiche provenienti dal soppresso orto botanico di S. Maria Nuova. Equivoci insorti fra il sottodirettore del Museo e il direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche a proposito dei lavori occorrenti allo scopo suddetto e ordine della Segreteria di finanze di rimandarli all'anno 1794, 2 marzo - 27 novembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 117; c. 298 m., c. 322 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II]
1790-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Becchi, Giuseppe, sec. XVIII    ... Regesto: -- 1. Da Huart Carlo a Fabbroni Giovanni : lettera di accompagnamento alla Memoria di Giuseppe Becchi, ex guardaportone, contenente critiche ai regolamenti e alla... Anno: 1790
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II], 1790-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Disposizioni granducali relative al ruolo organico degli impiegati del Museo, alle loro retribuzioni e pensioni; istruzioni per il direttore, il sottodirettore ed il dispensiere ed avvertenze ai primi due sull'indirizzo della politica granducale in materia di ampliamento della sede del Museo ed arricchimento delle collezioni, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 1; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenchi di strumenti, preparazioni in cera, libri, ecc. dati in prestito dal Museo al direttore; indicazioni relative a quanto già restituito ed ordine regio di procedere sollecitamente al recupero di quanto resti ancora presso di lui, 25 gennaio - 4 febbraio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 7; c. 17 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenco dei destinatari di lettere in partenza dal Museo, che i serventi hanno portato alla Posta ed ai procaccini; annotazioni sulle richieste presentate allo Scrittoio delle reali fabbriche per lavori occorrenti alla fabbrica del Museo, 9 febbraio - 21 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1793 - dicembre 1800 doc. 88; c. 94 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Istruzioni e ordini per le guardie destinate alla sorveglianza del Museo nelle ore di apertura al pubblico, 31 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 doc. 46 - 47; c. 138 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Licenziamento del giardiniere del Museo per gravi trascuratezze nel servizio. Decisione della Segreteria della corona di non procedere ad una sostituzione stabile, ma di assumere come giornaliero Pezzati Luigi, per poterne valutare l'operato in vista della copertura definitiva dell'impiego, 21 febbraio - 11 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 46; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Luigi Gagli, II
[1784]-1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Fontana, Felice, 1730-1805    Gagli, Luigi, m. 1795    ... Regesto: -- 1. "Risposta all'istruzioni fattemi comunicare dal nostro providissimo sovrano per mezzo della Segreteria della Corona sotto il dì 22 novembre 1792 ... alle quali... Anno: 1784
Luigi Gagli, II, [1784]-1794
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nuovo ruolo organico dei dipendenti del Museo. Indicazioni di carattere generale da parte dell'autorità superiore sulla conduzione del Museo e ordine di cessare la fabbricazione di modelli in cera illustranti stati morbosi del corpo umano, più adatti a comparire in un ospedale che in un museo di storia naturale, 14 maggio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 19; c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria della corona di presentare al Supremo tribunale di giustizia una dettagliata denuncia del furto di un pezzo di corallo avvenuto nella stanza dei litofiti, 25 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 113; c. 424 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Osservazioni del custode in merito ad alcuni articoli delle istruzioni comunicategli dalla Segreteria della corona in conseguenza del provvedimento che lo nominava consegnatario delle collezioni naturalistiche e di anatomia, 3 dicembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 99; c. 418 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazioni del direttore e del sottodirettore del Museo sugli aspiranti all'impiego di custode. Nomina di Giuseppe Raddi e presentazione di mallevadoria da parte del medesimo. Variazioni riscontrate all'atto della consegna degli oggetti del Museo fatta al Raddi e ordine del soprintendente delle Revisioni e sindacati di riportarle nell'inventario generale. Questione della retribuzione spettante al Raddi durante il periodo di interinato del posto di custode in relazione all'altra sua qualifica di preparatore di animali, 25 gennaio 1795 - 23 agosto 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 17; c. 180 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ricevuta del custode del Museo a seguito della consegna fattagli di chiavi e toppe per garantire la sicurezza delle stanze di anatomia e storia naturale, di cui è già stato istituito consegnatario, 5 febbraio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 16; c. 68 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta al direttore, da parte della Segreteria della corona, di trasmettere al sottodirettore Fabbroni gli ordini e le istruzioni relativi al nuovo ordinamento economico del Museo, affinché egli possa provvedere alla loro attuazione fin dall'inizio del nuovo anno, nonostante il ritardo con cui prenderà servizio il nuovo computista, 16 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 116; c. 448 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta della Segreteria della corona al sottodirettore del Museo di avanzare delle proposte per la tutela di quei settori del Museo che non hanno ancora un consegnatario formalmente istituito e di comunicare i tempi entro cui potranno essere ultimati gli strumenti attualmente in fabbricazione, 29 agosto 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 112; c. 286 m.