top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte del soprintendente delle Revisioni e sindacati, della decisione del sottodirettore interino di licenziare due giornalieri addetti alle macchine e di sospendere ogni lavoro sulla statua anatomica in legno, ora che il direttore Fontana è stato incarcerato, 23 luglio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 30; c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del sottodirettore da Parigi, dove era impegnato nei lavori del Congresso metrico, per annunciare l'invio al Museo di libri sui pesi e le misure e di un pezzo di platino, che gli era stato precedentemente spedito per farne effettuare l'esame, 7 febbraio - 25 aprile 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 16 - 19; c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Felice Fontana, II
[1780?]-1799 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bartolozzi, Francesco, 1750-1817    ... Regesto: -- 1. Promemoria : brevi annotazioni riguardanti impegni vari / [F. Fontana] (ms., 1 c., [1780?-1789?]), c. 333 m. -- 2. Lettere a Ignaz von Born, Richard Kirwan... Anno: 1780
Felice Fontana, II, [1780?]-1799
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio di un pezzo di platino, conservato nel laboratorio di chimica del Museo, a Parigi, dove il sottodirettore Fabbroni era stato inviato dal governo come deputato per i pesi e le misure al Congresso metrico, 10 novembre - 27 dicembre 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1797 - dicembre 1798 c. 120 or., c. 93 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Alessandro Galilei a sottodirettore interino del Museo per il periodo in cui il titolare Fabbroni sarà assente dalla Toscana per un incarico affidatogli dal governo, 12 settembre 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1797 - dicembre 1798 c. 102 or., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazioni del direttore e del sottodirettore del Museo sugli aspiranti all'impiego di custode. Nomina di Giuseppe Raddi e presentazione di mallevadoria da parte del medesimo. Variazioni riscontrate all'atto della consegna degli oggetti del Museo fatta al Raddi e ordine del soprintendente delle Revisioni e sindacati di riportarle nell'inventario generale. Questione della retribuzione spettante al Raddi durante il periodo di interinato del posto di custode in relazione all'altra sua qualifica di preparatore di animali, 25 gennaio 1795 - 23 agosto 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 17; c. 180 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sostituzione temporanea del sottodirettore e soprintendente economico del Museo di fisica e storia naturale, assente dalla Toscana per incarico governativo, 12 settembre 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1801-febbraio 1803 c. 35 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al vicesoprintendente del Museo di una lettera del senatore Bartolini diretta al segretario regio Huart, in cui, spiegando che al granduca Ferdinando, esule, non si potranno chiedere risoluzioni che ormai non gli competono, si indica, in via confidenziale, come eventuale referente a Firenze, per tutti i problemi degli enti dipendenti dalla Segreteria della corona, il soprintendente alle Reali possessioni, 23 - 30 luglio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 31 - 32; c. 45 m.