top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte all'utilizzo di due lavoranti della Galleria delle pietre per segare tronchi di legno fossili, 21 gennaio 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 4; c. 4 m., c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dei nuovi ordini proposti dall'Ufficio delle revisioni e sindacati per le computisterie del Dipartimento della corona e delle aziende ad esso sottoposte, fra le quali il Museo, 17 febbraio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 3; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale del passaggio dalla Galleria dei lavori al Museo di un pezzo di quarzo bianco, 27 marzo - 20 novembre 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 21; c. 60 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale della proposta del sottodirettore del Museo di cedere alcune opere manoscritte della biblioteca rispettivamente alla Guardaroba generale, alla Galleria dei lavori ed alla biblioteca Magliabechiana, 18 gennaio - 14 febbraio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 6; c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al Fontana, da parte della Segreteria della corona, di aver dato ordine al direttore della Galleria dei lavori di consegnargli scarti o ritagli di pietre dure che possano occorrere per il servizio del Museo, 28 agosto 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 107; c. 409 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver dato ordine allo Scrittoio delle reali fabbriche di collocare nel giardino di Boboli un colonnino per riscontrarvi la posizione di alcuni strumenti magnetici, che devono essere tolti dall'osservatorio, a motivo dei restauri in corso, e collocati altrove, 3 dicembre 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 58; c. 133 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Condono agli eredi del professor Nesti, per decisione sovrana, delle mancanze riscontrate nel magazzino di mineralogia, a seguito di un furto. Ordine della Segreteria di corte di preparare un elenco delle pietre lavorate esistenti nelle collezioni mineralogiche del Museo, che andranno cedute alla Galleria dei lavori, giacché, appunto per aver subito una lavorazione, non sembrano rientrare, a rigore, in una collezione scientifica., 10 - 18 gennaio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 doc. 3 - 4; c. 5 m., c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna, da parte del Museo, di un vasetto di agata sardonica alla Galleria delle statue, che dovrà a sua volta consegnare alla Galleria dei lavori un vasetto analogo da utilizzarsi per la fabbricazione di un orologio, 15 novembre - 15 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 66; c. 276 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Indicazioni del soprintendente della Real casa e corte per il riordino delle retribuzioni e del servizio dei giornalieri dell'Orto botanico, 21 luglio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 35; c. 121 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prestito al direttore della Galleria dei lavori di alcune conchiglie, da copiare per la fabbricazione di tabacchiere ordinategli dalla Corona, 15 luglio - 16 agosto 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 34; c. 111 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della Segreteria di corte, di un parere del direttore del Museo sulla relazione di due ministri delle Revisioni e sindacati in merito a: riscontro di tutti gli oggetti sui vecchi e nuovi cataloghi, in rapporto alla gestione del custode uscente; passaggio di consegne al nuovo conservatore; esame della situazione della collezione di mineralogia e fossili, con l'indicazione del numero dei pezzi all'ostensione, di quelli in magazzino e delle perdite riscontrate al termine della gestione Raddi; riscontro degli oggetti portati dal Brasile dal Raddi, con l'indicazione di quelli posti all'ostensione e quelli ancora da classificare; proposte per mantenere aggiornati e ordinati i cataloghi, 15 marzo 1821 - 10 aprile 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte del maggiordomo della Corte, di disposizioni relative all'ammissione, servizio e retribuzione dei giornalieri dipendenti dal suo dipartimento; richiesta di comunicare eventuali variazioni nel ruolo nominale dei giornalieri del Museo rispetto al gennaio 1857, 22 febbraio 1859
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1859 c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verifica e stima dei libri, strumenti, preparazioni chimiche, preparazioni anatomiche, esemplari mineralogici, ecc. che, pur appartenendo al direttore Fontana, erano stati, nel corso degli anni, da lui depositati nel Museo. Acquisto di tutti gli oggetti da parte della Corona e loro inserimento nell'inventario del Museo. Richiamo della Segreteria della corona ad evitare per il futuro qualunque commistione di oggetti di proprietà privata in un'istituzione pubblica qual'è il Museo, 27 ottobre 1791 - 10 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 90; c. 267 m.