top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XIII
1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. "Memoria responsiva alle dieci questioni espresse nel Biglietto della R. Segreteria della Corona e di Corte del dì 4 ap.le 1794, rimessa a d[ett]a Segreteria... Anno: 1794
Anatomia, XIII, 1794
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XIV
1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Huart Carlo : giustificazioni per il ritardo con cui si risponde alle questioni poste dalla Segreteria della Corona riguardo alla situazione... Anno: 1794
Anatomia, XIV, 1794
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione di un sussidio caritativo allo spazzino del Museo Guidetti Giacinto, 1 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 62; c. 268 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio caritativo allo spazzino del Museo, 29 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 97; c. 416 m., c. 423 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio caritativo allo spazzino del museo Guidetti Giacinto, 4 novembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 53; c. 205 m., c. 210 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II]
1790-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Becchi, Giuseppe, sec. XVIII    ... Regesto: -- 1. Da Huart Carlo a Fabbroni Giovanni : lettera di accompagnamento alla Memoria di Giuseppe Becchi, ex guardaportone, contenente critiche ai regolamenti e alla... Anno: 1790
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II], 1790-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [III]
[1788?]-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : richiesta di un sussidio caritativo per Giacinto Guidetti : minuta di lettera (ms., 1 c., 05/11[?]/1792),... Anno: 1788
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [III], [1788?]-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Disposizioni granducali relative al ruolo organico degli impiegati del Museo, alle loro retribuzioni e pensioni; istruzioni per il direttore, il sottodirettore ed il dispensiere ed avvertenze ai primi due sull'indirizzo della politica granducale in materia di ampliamento della sede del Museo ed arricchimento delle collezioni, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 1; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Felice Fontana, II
[1780?]-1799 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bartolozzi, Francesco, 1750-1817    ... Regesto: -- 1. Promemoria : brevi annotazioni riguardanti impegni vari / [F. Fontana] (ms., 1 c., [1780?-1789?]), c. 333 m. -- 2. Lettere a Ignaz von Born, Richard Kirwan... Anno: 1780
Felice Fontana, II, [1780?]-1799
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
Lavoranti: regolamento e questioni riguardanti la loro condotta. Strumenti, libri e altro: costruzione, manutenzione, donazioni e scambi, III
1796-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Canovai, Stanislao, 1740-1812    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : si esprime un parere favorevole riguardo alla richiesta da parte dei padri Stanislao Canovai e Gaetano del... Anno: 1796
Lavoranti: regolamento e questioni riguardanti la loro condotta. Strumenti, libri e altro: costruzione, manutenzione, donazioni e scambi, III, 1796-1798
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nuovo ruolo organico dei dipendenti del Museo. Indicazioni di carattere generale da parte dell'autorità superiore sulla conduzione del Museo e ordine di cessare la fabbricazione di modelli in cera illustranti stati morbosi del corpo umano, più adatti a comparire in un ospedale che in un museo di storia naturale, 14 maggio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 19; c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria della corona, di sospendere dall'impiego e dalla retribuzione lo spazzino del Museo, finché non siano definiti i provvedimenti da prendersi nei suoi confronti per il comportamento irriguardoso tenuto verso il direttore, 2 aprile 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 12; c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordini della Segreteria della corona relativi all'esecuzione dei modelli in cera ed alla loro custodia, onde evitare abusi. Inventari dei pezzi presi in consegna dal modellatore Susini, 12 maggio 1796 - 18 aprile 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 doc. 20 - 23; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Promozione di Michele Magnolfi dal posto di servente a quello di guardaportone, di Giacinto Guidetti dal posto di spazzino a quello di servente e nomina a spazzino di Vincenzio Ragionieri, anche se per ora in qualità di giornaliero, 13 settembre 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 49; c. 148 m., c. 153 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Riammissione in servizio dello spazzino del Museo, con l'abbuono della retribuzione non percepita durante il periodo di sospensione, 11 maggio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 18; c. 59 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rigetto della domanda avanzata dal guardaportone del museo Guidetti per avere un aumento di retribuzione, 23 luglio - 17 settembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 45 - 46; c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risoluzione col semplice visto della domanda del servente Giacinto Guidetti per l'assegnazione di un quartiere nelle case di regia proprietà annesse al Museo, 14 luglio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 26; c. 267 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risoluzioni della Segreteria della corona in merito alla domanda di Giovacchino Carradori di essere impiegato nel Museo come osservatore meteorologo: la questione verrà riproposta quando saranno ultimati e messi al loro posto gli strumenti meteorologici. Repliche del sottodirettore e dei lavoranti del Museo alle accuse del direttore di trascurare il lavoro e di ostacolare i suoi sforzi per una sistemazione definitiva del Museo, 23 marzo - 15 luglio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 40 - 49; c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sospensione dall'impiego del guardaportone Guidetti per comportamento irriguardoso verso il direttore; sua successiva riammissione in servizio, 22 - 31 marzo 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 15 m., c. 17 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio che stabilisce il nuovo organico degli impiegati del Museo: in esso rimane, ritenendosi ormai ultimate le collezioni anatomiche in cera, un solo lavorante in cera, che si occuperà della manutenzione, del restauro e della fabbricazione di qualche pezzo che si renda necessario in seguito a nuove scoperte in campo anatomico; la sorveglianza di tali lavori rimane affidata a Luigi Giuntini, 31 dicembre 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 145 or., c. 149 or. c. 103 m., c. 107 m.