top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [III]
[1786]-1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Boni, Onofrio, 1739-1818    ... Regesto: -- 1. "Art.o[?] di b[igliett]o della Segr[eteri]a della Cor[on]a, in data 25 aprile 1794" : considerazioni riguardanti la sospensione dei lavori per il gran cerchio... Anno: 1786
Specola et[?] strumenti [...], [III], [1786]-1794
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Stima, da parte di Fabbroni e Zuccagni, del valore venale del contenuto del Museo, distinto in classi, il cui importo risulta notevolmente inferiore a quello indicato in precedenza dal direttore Fontana, 6 - 15 marzo 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 30; c. 150 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al sottodirettore, da parte della Segreteria della corona, delle istruzioni emanate dal direttore dell'Ufficio delle revisioni e sindacati sul metodo da osservare per la stesura della nuova scrittura contabile del Museo, 13 luglio - 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 2; c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al vicesoprintendente del Museo di una lettera del senatore Bartolini diretta al segretario regio Huart, in cui, spiegando che al granduca Ferdinando, esule, non si potranno chiedere risoluzioni che ormai non gli competono, si indica, in via confidenziale, come eventuale referente a Firenze, per tutti i problemi degli enti dipendenti dalla Segreteria della corona, il soprintendente alle Reali possessioni, 23 - 30 luglio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 31 - 32; c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria della corona, della lettera del direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche in merito ai lavori occorrenti per restaurare un quartiere di regia proprietà, da assegnare al giardiniere del Museo, e per togliere ogni comunicazione di tale quartiere con via Romana, onde evitare la moltiplicazione degli accessi al giardino di Boboli, 15 maggio - 18 luglio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 27; c. 269 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria della corona, di carte riguardanti il progetto di ampliamento della fabbrica del Museo, sulle quali viene richiesto il parere del direttore e del sottodirettore, 1 febbraio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 17; c. 116 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verifica e stima dei libri, strumenti, preparazioni chimiche, preparazioni anatomiche, esemplari mineralogici, ecc. che, pur appartenendo al direttore Fontana, erano stati, nel corso degli anni, da lui depositati nel Museo. Acquisto di tutti gli oggetti da parte della Corona e loro inserimento nell'inventario del Museo. Richiamo della Segreteria della corona ad evitare per il futuro qualunque commistione di oggetti di proprietà privata in un'istituzione pubblica qual'è il Museo, 27 ottobre 1791 - 10 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 90; c. 267 m.
manoscritto/ dattiloscritto
Zoologia, mineralogia, [II]
[1774?-1794] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Adams, George, 1750-1795    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni?] a Songa Antonio : Fabbroni manifesta interesse per alcune conchiglie giunte a Londra dalle Indie e comunica il desiderio di acquistarle... Anno: 1774
Zoologia, mineralogia, [II], [1774?-1794]
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
Zoologia, mineralogia, [IV]
1793-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Checchini, Vincenzio Maria, sec. XVIII    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : "informazione alla supplica" di Ignazio Gori, il quale in seguito a un lutto in famiglia chiede di poter... Anno: 1793
Zoologia, mineralogia, [IV], 1793-1798
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]