top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di affidare l'incarico della trascrizione delle osservazioni meteorologiche al computista. Sollecito della medesima Segreteria a procedere alla stesura del nuovo catalogo di macchine e strumenti del Museo, 7 settembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 44; c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo di tre casse provenienti da Monaco e contenenti un circolo ripetitore e due micrometri fabbricati dalla ditta Reichenbach e Ertel. Invio dalla Segreteria di corte delle cambiali per pagare gli oggetti suddetti, 5 - 16 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione al lettore delle Scuole pie Giovanni Inghirami, in sostituzione del defunto padre Del Ricco, dell'incarico di vigilare alla buona conservazione degli strumenti di fisica del Museo, ed in particolare di quelli dell'osservatorio, 12 marzo 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 23; c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Avviso, dalla Segreteria di corte, che verrà fatta, in presenza di un ministro dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, una verifica delle macchine di fisica affidate alla consegna del macchinista del Museo, 30 luglio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 71; c. 117 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Organizzazione della consegna formale dei magazzini e del riscontro delle macchine sulla base dei nuovi cataloghi, a cura dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, 17 - 23 maggio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 49 m., c. 55 m., c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di informazioni più dettagliate per poter decidere sulla richiesta del direttore del Museo di acquistare a Londra presso Troughton un cerchio murale di quattro piedi inglesi di diametro, a seguito della disdetta del circolo ripetitore ordinato a Monaco, 18 ottobre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 54; c. 67 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio granducale che, modificando le disposizioni del 31 dicembre 1817, affida alla consegna del direttore tutte le macchine del Museo. Egli viene inoltre invitato a chiedere la restituzione degli strumenti dati in prestito, a far eseguire i restauri degli strumenti secondo l'elenco preparato dal padre Inghirami e a far stendere un nuovo inventario, 7 ottobre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 114 - 115; c. 181 m.