top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del Ministero della pubblica istruzione all'assegnazione a Casimiro Giorgi dell'appalto per i lavori di sopraedificazione al tepidario del Giardino botanico del Museo, alle stesse condizioni già stabilite nel contratto stipulato con Giosafatte Barbi nel 1862, 22 luglio - 22 agosto 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 78, aff. 89; c. 143 m., c. 156 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione del Ministero della pubblica istruzione ad eseguire dei lavori nell'Orto botanico, assegnandoli col sistema dell'asta pubblica, 16 - 18 settembre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 85; c. 180 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Avviso dalla Prefettura dell'arrivo del re a Firenze ed invito al direttore ed ai professori del Museo a partecipare al ricevimento, 8 aprile 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 51; c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Avviso, da parte del prefetto, del prossimo arrivo in città del vicerè d'Egitto, che potrebbe voler visitare il Museo, 8 maggio 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 48; c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti, in via privata, del direttore della Segreteria della pubblica istruzione in Firenze in merito alla questione dei veterani in servizio di guardia: avendo il Ministero deciso che o le loro retribuzioni saranno poste a carico dell'Istituto ove prestino servizio o i suddetti verranno ritirati, sarebbe consigliabile concordare una soluzione col direttore delle Gallerie. Comunicazione ufficiale, dalla Prefettura, del regio decreto che impone il rientro dei veterani o la loro assunzione in carico da parte del Ministero da cui dipenda l'istituto presso cui prestino servizio, 4 - 28 dicembre 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 187, aff. 199; c. 286 m., c. 291 m., c. 310 m., c. 319 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dal prefetto di aver incaricato un suo dipendente di prestare la sua opera per il lavoro della statistica mineraria sotto la direzione dei professori Burci e Vegni, 22 giugno 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 57; c. 127 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dalla Prefettura di aver dato al custode dell'ammazzatoio pubblico le disposizioni opportune per la consegna al professor Schiff dei cani vaganti. Invito del prefetto a prendere provvedimenti per ovviare alle proteste dei cittadini infastiditi dai latrati dei quadrupedi oggetto delle ricerche del professore, 4 febbraio - 22 maggio 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 16, aff. 69; c. 42 m., c. 116 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del professor Cocchi merito ai ritardi verificatisi nei lavori della sala di paleontologia, 27 aprile 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 c. 284 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del direttore dell'Istituto tecnico, che invierà una persona al Museo per esaminare la qualità e quantità dei campioni metrici ivi conservati, onde valutare se sia possibile sistemarli convenientemente nel suo Istituto, per essere a disposizione della Giunta metrica della quale egli è il presidente, 20 novembre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 108; c. 224 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal prefetto, dell'emissione di un mandato di pagamento, da parte del Ministero della pubblica istruzione, in favore di Alessandro Berni per gli scaffali da lui costruiti per il Museo, 15 ottobre 1864 - 15 giugno 1866
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 109; c. 188 m.