top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal prefetto, della rescissione del contratto stipulato nel 1862 con Giosafatte Barbi per lavori al tepidario dell'Orto botanico ed invio al direttore del Museo della copia della perizia Falcini relativa a tali lavori, 25 agosto 1862 - 11 luglio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 74; c. 120 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal prefetto, di aver chiesto all'Ufficio speciale del genio civile per i fabbricati demaniali e civili di Firenze di affidare all'architetto Falcini l'incarico di eseguire le perizie per i lavori occorrenti al Museo, 15 giugno 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 62; c. 105 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Prefettura, del decreto ministeriale che approva e rende esecutivo il contratto di appalto stipulato nel luglio 1863 per la costruzione di nuovi scaffali per la sala dei fossili, 4 gennaio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 1; c. 1 m., c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consenso del prefetto a tenere in deposito, nell'ufficio passaporti, un certo numero di biglietti d'ingresso al Museo, da rilasciarsi ai non fiorentini che ne facciano richiesta, a forma dell'avviso che verrà affisso alla porta del Museo, 12 maggio 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 49; c. 71 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito al presidente e professori della Sezione di scienze naturali dell'Istituto di studi superiori ad intervenire alla funzione celebrata in ricordo dei morti di Curtatone e Montanara, 26 maggio 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 53; c. 115 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Notifica al direttore del Museo della delibera del Comune di Firenze, che stanzia lire trentamila per la costruzione del nuovo osservatorio astronomico. Invio al Consiglio provinciale di Firenze di un opuscolo del professor Donati sulla costruzione dell'osservatorio, con la richiesta di concorrere alla spesa, 25 giugno - 5 settembre 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 42; c. 308 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Notificazione, da parte del prefetto, della cerimonia pubblica con cui verranno distribuiti i premi assegnati dalla Giuria internazionale ai partecipanti all'Esposizione londinese del 1862 provenienti dalla provincia di Firenze, fra i quali il Museo, 4 - 5 giugno 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 73; c. 120 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta da parte del prefetto di ammettere alla visita del Museo chi si presenti con una sua commendatizia, 10 marzo 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 28; c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte del prefetto, di mettere a disposione della Giunta metrica, incaricata di verificare i campioni di pesi e misure acquistati a Parigi dal cessato Governo della Toscana, i campioni stessi, che sono depositati nel Museo, ed altri strumenti come, ad esempio, le bilance Deleuil, 5 gennaio 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 3; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di attendere l'approvazione del bilancio per l'esercizio corrente prima di invitare, tramite la Prefettura, l'appaltatore della costruzione degli scaffali per la sala dei fossili a presentare un'offerta per nuovi scaffali, 7 maggio 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 64; c. 110 m.