top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del mantenimento, fino a nuovo ordine, della attuale retribuzione di lire cento al giardiniere Baroni, 11 novembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 42; c. 92 m., c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del passaggio delle ossa fossili toscane che sono all'ostensione alla consegna del professor Mazzi, che dovrà occuparsi del nuovo ordinamento della collezione dei minerali e fossili toscani, 25 aprile 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 16; c. 34 m., c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del passaggio di consegna del magazzino mineralogico del Museo dal conservatore Bruscoli al professor Mazzi, che dovrà occuparsi del nuovo ordinamento della collezione dei minerali toscani, 26 gennaio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 2; c. 2 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'aumento della fornitura di legna e olio al Museo, essendosi accresciuto il numero delle stufe dell'Orto botanico, 14 ottobre 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 43; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'elenco degli scarti effettuati nelle collezioni del Museo nel 1851, 22 giugno 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 28; c. 92 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di acquistare, insieme alle piante della porzione di giardino di Boboli ceduta al Museo, anche sei "conche da dodici portate" che si trovano nel locale suddetto, 27 giugno - 2 luglio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 30; c. 98 m., c. 105 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di aumentare la retribuzione del giovane Magnelli, che presta servizio come giornaliero nell'officina zoologica, 25 aprile 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 12; c. 26 m., c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di permettere che il nuovo guardaportone mantenga la livrea di servente, in aggiunta a quella spettantegli per la nuova qualifica, 10 marzo 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 10; c. 15 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo sulla retribuzione da pagare al giardiniere Baroni, in assenza del professor Parlatore, 6 febbraio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 3; c. 3 m., c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore di trasferire la consegna dei minerali toscani della raccolta Micheli-Targioni e del magazzino dei fossili dal conservatore Bruscoli al professor Mazzi, dovendo quest'ultimo occuparsi del riordinamento di quelle collezioni, 30 dicembre 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 43; c. 90 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dal soprintendente della Real casa, della proposta del direttore del Museo di aumentare la retribuzione del giornaliero Giacomo Marchetti, 4 settembre 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 27; c. 61 m., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al guardaportone Daddi a sublocare l'alloggio assegnatogli per il suo impiego, 10 - 14 febbraio 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 2; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Collocazione in ruolo di Carlo Bencini nel posto di spazzino del Museo, 3 novembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 41; c. 91 m., c. 100 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente della Real casa, della nomina di Alessandro Landi all'impiego vacante di segretario del Dipartimento della corte, 5 febbraio 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 2; c. 2 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente della Real casa, della nomina di Giuseppe Maggio a sottosegretario di Corte, 22 novembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 43; c. 93 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, della decisione sovrana di concedere in uso permanente ai professori del Museo altre quattro opere scientifiche della Palatina, in aggiunta a quelle già assegnate con una precedente risoluzione, 30 agosto 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 25; c. 55 m., c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, della risoluzione sovrana che concede in uso permanente ai professori del Museo alcune opere scientifiche della Palatina e regola i rapporti del Museo con quella biblioteca, 10 aprile 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 10; c. 23 m., c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, delle nuove istruzioni dirette ai farmacisti della Corte, in aggiunta alle disposizioni recentemente emanate, per stabilire quali medicamenti possano essere somministrati agli impiegati della Real casa senza ricetta medica, 19 dicembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 60; c. 129 m., c. 134 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al dissettore anatomico del Museo del permesso di sposarsi, 13 agosto 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 41; c. 83 m., c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica a Ferdinando Meucci per l'opera prestata per la pubblicazione dell'Archivio meteorologico del Museo; nomina di Antonio Balestrucci a giornaliero in servizio dell'Archivio suddetto, 18 novembre 1858
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1858 c. 156 m., c. 161 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una pensione alla vedova del modellatore Calamai e di una sovvenzione triennale ad ognuna delle figlie, finché non mutino stato civile, 7 dicembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 doc. 48 - 49; c. 103 m., c. 109 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conferma per un altro triennio della sovvenzione concessa ad ognuna delle figlie del defunto modellatore in cera del Museo Calamai, finché non mutino stato civile, 29 novembre 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 40; c. 86 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Decisione granducale di limitare la sospensione dallo stipendio per il giardiniere del Museo a soli quindici giorni. Nel contempo egli viene rimosso dall'impiego e posto fra gli impiegati "senza destino"; in sua vece viene nominato Attilio Pucci, 10 aprile 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 doc. 13 - 15; c. 62 m., c. 69 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della copia di una lettera, indirizzata al bibliotecario palatino per ordinargli di consegnare al Museo i libri richiesti dal direttore, 31 maggio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 17; c. 33 m., c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Istituzione del posto di commesso dell'Archivio meteorologico e nomina in quell'impiego di Ferdinando Meucci, 12 febbraio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 doc. 10 - 11; c. 16 m.