top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomine di Pietro Taddei dal posto di spazzino a quello di terzo servente del Museo e di Carlo Bencini a quello di spazzino. Richiamo del soprintendente della Real casa agli obblighi di servizio dei guardaportone, 7 luglio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 29 - 30; c. 56 m., c. 64 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore del Museo di trasmettere alla Segreteria di corte due copie degli Atti dell'Accademia del Cimento, perché possano essere inviate rispettivamente al professor Holst ed al cavaliere Poirel, 18 - 22 marzo 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 15 - 16; c. 33 m., c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta di inviare alla Segreteria di corte due coppie degli atti dell'Accademia del Cimento, 16 febbraio 1858
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1858 aff. 10; c. 14 m., c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal segretario della Corte, di potersi valere del guardaportone del Museo Luci in rinforzo agli staffieri, durante il soggiorno a Firenze del pontefice Pio IX, 15 agosto 1857
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1857 aff. 16; c. 34 m., c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di inviare il prospetto dei lavori che potranno occorrere alla fabbrica del Museo nel corso dell'anno 1858, 17 luglio 1857
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1857 aff. 14; c. 27 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte del maggiordomo della Corte, di disposizioni relative all'ammissione, servizio e retribuzione dei giornalieri dipendenti dal suo dipartimento; richiesta di comunicare eventuali variazioni nel ruolo nominale dei giornalieri del Museo rispetto al gennaio 1857, 22 febbraio 1859
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1859 c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dal soprintendente della Real casa, di una lettera inviata al ministro delle Finanze, affinché il direttore delle Fabbriche civili dello stato sia incaricato di preparare, di concerto col direttore del Museo, un progetto per l'ampliamento della fabbrica del Museo medesimo, per i nuovi e urgenti bisogni determinati dall'aumento e dalla nuova disposizione delle collezioni, 1 settembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 31; c. 70 m., c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del regolamento relativo all'assegnazione dei posti nelle carrozze dei treni agli impiegati della Real casa e corte che viaggino per cause di servizio. Il direttore del Museo avrà diritto ad un posto di prima classe, 27 aprile 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 16; c. 31 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di una lettera del Ministero delle finanze relativa a: nomina del nuovo giardiniere di Boboli, cessione al Museo della casa abitata dal precedente giardiniere Geri e dei tepidari, couches e piante, noonché delle piante esotiche in vaso esistenti nel giardino della Crocetta, dietro pagamento del loro valore. Disposizioni del soprintendente alle Reali possessioni per l'attuazione delle decisioni sovrane, 5 - 16 giugno 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 23, doc. 24 - 25; c. 83 m., c. 89 m., c. 96 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di una lettera diretta al computista della Corte, contenente alcune disposizioni, conseguenti al confronto fra il vecchio ed il nuovo catalogo della biblioteca, già concordate col direttore del Museo, 17 novembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 42; c. 83 m.