top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, III
[1770-1794?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Catellacci, Antonio, 1753-1826    ... Regesto: -- 1. Da Galletti Giuseppe al granduca Ferdinando III : si rivendica la paternità delle cere anatomiche esposte presso il Gabinetto fisico del Reale Museo : con inoltro... Anno: 1770
Anatomia, III, [1770-1794?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conferma di un precedente rescritto che limitava l'acquisto di prodotti naturali dell'Adriatico, offerti al Museo da Beltramelli Giovanni, ai pochi esemplari che si ritenessero utili a colmare lacune delle collezioni, 12 maggio 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 18; c. 68 m., c. 78 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Disposizioni granducali relative al ruolo organico degli impiegati del Museo, alle loro retribuzioni e pensioni; istruzioni per il direttore, il sottodirettore ed il dispensiere ed avvertenze ai primi due sull'indirizzo della politica granducale in materia di ampliamento della sede del Museo ed arricchimento delle collezioni, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 1; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono alla biblioteca del Museo, da parte del granduca, di due opere di botanica e stima del loro valore, 28 - 31 agosto 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 65, doc. 67; c. 213 m., c. 215 m., c. 222 m., c. 224 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Luigi Gagli, II
[1784]-1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Fontana, Felice, 1730-1805    Gagli, Luigi, m. 1795    ... Regesto: -- 1. "Risposta all'istruzioni fattemi comunicare dal nostro providissimo sovrano per mezzo della Segreteria della Corona sotto il dì 22 novembre 1792 ... alle quali... Anno: 1784
Luigi Gagli, II, [1784]-1794
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Osservazioni dell'Ufficio delle revisioni e sindacati sul bilancio e sulla gestione del Museo dell'anno 1793 e risposte dei suoi amministratori. Autodifesa di Felice Fontana rispetto alle critiche rivoltegli relativamente all'anatomia in legno, 7 aprile - 8 maggio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 32; c. 83 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del direttore del Museo sui motivi che gli hanno suggerito la preparazione di cere anatomiche dimostrative di stati morbosi, sul significato da dare al termine duplicato in anatomia, sulle cause dei ritardi nel completamento della serie delle anatomie in cera e sulla costruzione del gran cerchio astronomico. Risposta in merito della Segreteria della corona e consegna all'arcispedale di S. Maria Nuova di quattro custodie con preparazioni in cera relative all'operazione per estrarre calcoli dalla vescica, 17 giugno 1792 - 2 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 30 - 39; c. 100 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazioni del direttore del Museo sulla richiesta avanzata dal dottor Pinelli di essere inserito in ruolo fra i professori del Liceo, a compensazione dell'onorario che riscuoteva per la sorveglianza del conduttore elettrico posto sul palazzo Pretorio di Poppi, perduto nel 1799, quando si dovette allontanare da quella comunità dove ricopriva l'impiego di medico condotto, 20 agosto - 2 dicembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 aff. 93; c. 246 m., c. 252 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazioni del direttore e del sottodirettore del Museo sugli aspiranti all'impiego di custode. Nomina di Giuseppe Raddi e presentazione di mallevadoria da parte del medesimo. Variazioni riscontrate all'atto della consegna degli oggetti del Museo fatta al Raddi e ordine del soprintendente delle Revisioni e sindacati di riportarle nell'inventario generale. Questione della retribuzione spettante al Raddi durante il periodo di interinato del posto di custode in relazione all'altra sua qualifica di preparatore di animali, 25 gennaio 1795 - 23 agosto 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 17; c. 180 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Repliche del sottodirettore alla relazione fatta da Paolo Mascagni sulle collezioni anatomiche in cera e in legno del Museo e indicazioni su quello che il direttore Fontana dovrebbe fare per concludere tali lavori, 26 aprile - 5 maggio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 33; c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [VI]
1796-[1797?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Beauchamp, Joseph, 1752-1801    Carradori, Giovacchino, 1758-1818    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Fontana Felice : Fabbroni esprime lagnanze per il tempo dedicato alla supervisione, voluta da Fontana, ai lavori di rettificazione... Anno: 1796
Specola et[?] strumenti [...], [VI], 1796-[1797?]
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]