top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dei lavori di ampliamento e miglioramento proposti dal direttore del Museo in una stanza della Mineralogia; comunicazione del direttore delle Reali fabbriche all'architetto Martelli sui seguenti temi: esecuzione dei lavori già autorizzati per le stanze della Fisica e di quelli ora proposti per la Mineralogia; preparazione del disegno della Tribuna di Galileo, da concertare col direttore del Museo; assegnazione del cottimo per l'esecuzione delle due colonne previste per questo locale, utilizzando blocchi di marmo esistenti nei magazzini, 27 giugno - 3 luglio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 33, doc. 35; c. 41 m., c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'impossibilità per lo Scrittoio delle reali fabbriche di eseguire i lavori necessari alla sistemazione delle cantine per collocarvi gli strumenti magnetici: non ci sono, infatti, fondi residui sull'esercizio finanziario 1844 ed è stato già approvato il bilancio di previsione del 1845, nel quale tale spesa non era stata prevista, 23 dicembre 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 65; c. 147 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver invitato lo Scrittoio delle reali fabbriche ad eseguire nel corso del 1844 i lavori richiesti dal direttore del Museo per l'orto botanico e per l'osservatorio; chiarimenti e precisazioni in merito del direttore dello Scrittoio, 28 novembre 1843 - 2 gennaio 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 23, aff. 25; c. 49 m., c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dallo Scrittoio delle reali fabbriche e dalla Segreteria di corte, dell'avvio dei lavori di restauro della terrazza dell'osservatorio astronomico e della costruzione di un cupolino per gli strumenti, 16 - 19 giugno 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 23; c. 57 m., c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche e del maggiordomo maggiore della Corte relative all'impossibilità di realizzare nel corso dell'anno lo stufino per le orchidee, non essendo possibile dilazionare i lavori già approvati per la tribuna di Galileo, 31 gennaio - 24 febbraio 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 6, aff. 9; c. 14 m., c. 19 m., c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al direttore del Museo, dalla Segreteria di corte, di una lettera inviata in pari data al direttore delle Reali fabbriche in merito ai restauri da eseguire nell'osservatorio astronomico del Museo. Viene inoltre autorizzata la costruzione, da commettere ad Amici, di una macchina dei passaggi. Comunicazione, da parte del direttore delle Reali fabbriche, dell'affidamento dei lavori all'osservatorio all'architetto Martelli, 26 giugno - 6 luglio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 13 - 14; c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di una lettera del direttore delle Reali fabbriche in merito ai lavori chiesti al fabbricato che ospita le officine del Museo, 2 aprile 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 55; c. 142 m.