top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori del prospetto delle spese di ufficio, mobilio e manutenzione dei locali del Museo relative all'anno 1865, 18 giugno - 2 luglio 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 40; c. 293 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dal ministro della Pubblica istruzione, di una serie di quesiti a cui devono dare risposta tutte le Facoltà universitarie del regno, per collaborare con il Ministero al tentativo di migliorare la situazione scolastica del paese, 8 luglio 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 62; c. 133 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria della pubblica istruzione di Firenze, a nome del ministro, di dieci copie di un discorso, da trasmettere ai professori ordinari, 6 agosto 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 69 bis; c. 148 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Miscellanea Matteucci
1830-1849 Matteucci, Carlo, 1811-1868    Ridolfi, Cosimo, 1794-1865    Pianigiani, Giuseppe, 1805-1850    ... Regesto: -- 1. Composizione autografa di C. Matteucci per servire da invito a rappresentazione teatrale (ms., 1 c., 1830) -- 2. "Esposizione delle cose osservate in una visita... Anno: 1830
Miscellanea Matteucci, 1830-1849
In: Carte Matteucci. 1830-[1868?] Matteucci, Carlo 1811-1868, soggetto produttore.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Morte di Cosimo Ridolfi ed affidamento temporaneo a Filippo Parlatore delle funzioni di direttore del Museo e di presidente della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori, 6 marzo - 26 novembre 1865
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 24; c. 129 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Antonio Cocchi all'impiego di secondo aiuto del modellatore in cera, secondo la proposta avanzata dal professore di geologia, il quale ne indica le mansioni nel restauro e nella montatura delle ossa fossili e nella coloritura dei modelli, 22 gennaio - 13 aprile 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 9; c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Maurizio Schiff a professore di anatomia comparata nell'Università di Pavia. Decreto che gli affida l'incarico di anatomia e fisiologia comparata nell'Istituto di studi superiori di Firenze, con lo stipendio assegnatogli in base alla nomina a Pavia, 11 ottobre - 17 novembre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 94, aff. 107; c. 205 m., c. 222 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Notifica al direttore del Museo della delibera del Comune di Firenze, che stanzia lire trentamila per la costruzione del nuovo osservatorio astronomico. Invio al Consiglio provinciale di Firenze di un opuscolo del professor Donati sulla costruzione dell'osservatorio, con la richiesta di concorrere alla spesa, 25 giugno - 5 settembre 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 42; c. 308 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposte del direttore del Museo per una riforma degli organici: 1. soppressione delle cattedre di scienza delle miniere e metallurgia; 2. collocamento a riposo del professore aggregato di meteorologia Tito Puliti e trasformazione del posto in quello di assistente di meteorologia; 3. aumento dello stipendio del calcolatore dell'osservatorio astronomico; 4. collocamento a riposo del macchinista Galgano Gori. Risoluzione definitiva, mediante decreti regi, della proposta n. 2, la quale determina anche uno scambio epistolare pesantemente polemico fra il direttore Matteucci e Tito Puliti, 25 maggio 1866 - 19 gennaio 1867
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 34; c. 206 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Quadro riassuntivo degli strumenti meteorologici dell'osservatorio del Museo, con l'indicazione del loro stato e delle osservazioni che con essi si compiono, compilato dal professore incaricato della direzione dell'osservatorio, su richiesta del ministro della Pubblica istruzione, 22 settembre - 2 ottobre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 87; c. 182 m.