top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria di corte relative alla nomina di due giornalieri addetti all'Archivio meteorologico, 19 maggio - 5 giugno 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 doc. 20 - 21; c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un aumento di retribuzione, connesso ad un aumento di orario di lavoro, ai due giornalieri addetti all'Archivio meteorologico, 14 aprile 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 17; c. 34 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica a Ferdinando Meucci per l'opera prestata per la pubblicazione dell'Archivio meteorologico del Museo; nomina di Antonio Balestrucci a giornaliero in servizio dell'Archivio suddetto, 18 novembre 1858
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1858 c. 156 m., c. 161 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Istituzione del posto di commesso dell'Archivio meteorologico e nomina in quell'impiego di Ferdinando Meucci, 12 febbraio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 doc. 10 - 11; c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal soprintendente della Real casa, di avvertire il giornaliero del Museo Ferdinando Meucci di presentarsi alla Segreteria di corte per svolgervi temporaneamente alcune mansioni, 16 luglio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 31; c. 64 m., c. 69 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di chiarimenti sull'ammissione di Ferdinando Meucci nel Museo in qualità di giornaliero fisso addetto all'Archivio meteorologico: tale nomina non è stata finora sottoposta all'approvazione superiore, 7 aprile 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 14; c. 30 m., c. 35 m.