top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione degli scambi di minerali da effettuare con Gaetano Senoner ed il professor Canali, 8 - 14 marzo 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 24 m., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del sistema di amministrazione delle collezioni proposto dal prefetto del Museo per evitare che spostamenti, eventuali accessioni o perdite creino incertezze e confusioni, compromettendo il nuovo ordinamento appena concluso, 17 - 27 luglio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 36 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'acquisto di minerali offerti in vendita al Museo dal mercante Senoner, 26 - 30 luglio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 72 m., c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'invio al capitano Odeleben di minerali in luogo della cifra residua dovutagli per quelli da lui venduti al Museo, 29 luglio - 5 agosto 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 73 m., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della cessione alla Galleria delle pietre dure di vari pezzi di legno fossile, tutti tra loro simili, ricevuti dall'Egitto dal fu dottor Martini, 3 - 7 ottobre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 24; c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte all'acquisto dei minerali offerti al Museo dal professor Senoner, una parte dei quali viene pagata con minerali dell'Elba, 19 giugno 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 50; c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte allo scambio di esmplari zoologici fra il Museo ed il professor Paolo Savi dell'Università di Pisa, 13 - 22 settembre 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 98 m., c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte del maggiordomo maggiore della Corte, delle proposte di Filippo Nesti relative alla compilazione dei nuovi cataloghi delle stanze di storia naturale, 22 - 26 maggio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 48 or., c. 35 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, del progetto preparato dal professor Nesti per la sistemazione della raccolta Targioni Micheli e del deposito dei prodotti toscani, 1 aprile - 30 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 12; c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della compilazione di un'appendice agli inventari delle collezioni naturalistiche, a partire dal 1809. Richiesta di restituire i 41 volumi originali dell'inventario di storia naturale, che erano stati consegnati al computista del Museo, perché vi apponesse in rosso un numero progressivo ai rispettivi oggetti, 7 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 40; c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di procedere ad una nuova classificazione delle collezioni naturalistiche, rifacendone i cataloghi secondo la nomenclatura moderna. Il lavoro viene affidato a Filippo Nesti con l'assistenza del custode Raddi, 29 marzo 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 36 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo di tre casse provenienti da Monaco e contenenti un circolo ripetitore e due micrometri fabbricati dalla ditta Reichenbach e Ertel. Invio dalla Segreteria di corte delle cambiali per pagare gli oggetti suddetti, 5 - 16 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione di una pensione alla vedova del professore di mineralogia, 18 dicembre 1849
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 82; c. 195 m., c. 198 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria della corona al prefetto del Museo a pubblicare, a sue spese, alcuni suoi lavori tendenti ad illustrare le collezioni naturalistiche del Museo, 30 agosto 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 36; c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Censura, da parte della Segreteria di corte, del comportamento tenuto dal custode del Museo relativamente alla riconsegna fattagli, al ritorno dal Brasile, delle collezioni affidate alla sua custodia, 23 novembre - 29 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 63 - 64, doc. 71 - 72, doc. 75; c. 77 m., c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione alla veneziana Angelica Drosso del parere negativo della Segreteria di corte sull'acquisto degli animali da lei offerti in vendita al Museo, 2 - 3 novembre 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 121 m., c. 127 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte in merito alla richiesta di libri della Biblioteca Palatina avanzata dal prefetto del Museo: per avere i libri in prestito, occorre, a termini di regolamento, munirsi del permesso sovrano, 1 ottobre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 74; c. 103 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa a: conclusione dell'inventario degli oggetti portati dal Brasile dal custode del Museo; ritardo nella conclusione del riordino delle collezioni naturalistiche; restituzione di strumenti diversi dati in prestito dal Museo, 12 gennaio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa all'autorizzazione del matrimonio del prefetto del Museo, 19 luglio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Filippo Nesti, della conclusione del nuovo ordinamento scientifico delle collezioni mineralogica e zoologica; indicazione di quanto resta da fare per completare definitivamente la parte ostensibile di quelle collezioni. Risposta della Segreteria della corona con le direttive per rendere più sollecito il lavoro che resta da fare, al termine del quale si potrà procedere ad un riordino del magazzino, 8 - 19 luglio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 28 - 29; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'autorizzazione a comprare dei pesci per le collezioni del Museo, 11 - 13 gennaio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della risoluzione granducale che, in deroga al paragrafo 6 del regolamento emanato il 9 aprile, affida alla consegna del professore di mineralogia e geologia ed a quello di zoologia, rispettivamente, i magazzini degli oggetti di mineralogia e di zoologia; ordine di procedere immediatamente al riscontro dei medesimi ed alle consegne, 11 novembre 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver destinato un anziano delle Guardie reali a svolgere le funzioni di copista nel Museo per accelerare la compilazione dei nuovi cataloghi delle collezioni, 12 gennaio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 3 m.