top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio proposto dal Museo con il naturalista inglese Pentland, 23 - 29 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 3 - 4; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione di un baratto di agate fra il Museo e la Galleria dei lavori, 27 luglio - 14 agosto 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 24; c. 31 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte del maggiordomo maggiore della Corte, delle proposte di Filippo Nesti relative alla compilazione dei nuovi cataloghi delle stanze di storia naturale, 22 - 26 maggio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 48 or., c. 35 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'autorità competente, della proposta di Filippo Nesti di far costruire in ottone dal macchinista del Museo la serie delle figure primitive di ciascuna specie mineralogica, in modo che la collezione posta all'ostensione sia ordinata secondo i principi della moderna cristallografia, 16 giugno - 2 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 57 or., c. 59 or., c. 39 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'autorità superiore, degli scambi di animali, minerali e fossili fra il Museo e diversi soggetti, 24 - 30 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 40 m., c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, dell'acquisto di quadrupedi e uccelli messi in vendita dall'Università di Berlino, 29 settembre - 3 ottobre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 107 - 110; c. 171 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della compilazione di un'appendice agli inventari delle collezioni naturalistiche, a partire dal 1809. Richiesta di restituire i 41 volumi originali dell'inventario di storia naturale, che erano stati consegnati al computista del Museo, perché vi apponesse in rosso un numero progressivo ai rispettivi oggetti, 7 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 40; c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di procedere ad una nuova classificazione delle collezioni naturalistiche, rifacendone i cataloghi secondo la nomenclatura moderna. Il lavoro viene affidato a Filippo Nesti con l'assistenza del custode Raddi, 29 marzo 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 36 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo di tre casse provenienti da Monaco e contenenti un circolo ripetitore e due micrometri fabbricati dalla ditta Reichenbach e Ertel. Invio dalla Segreteria di corte delle cambiali per pagare gli oggetti suddetti, 5 - 16 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria della corona al prefetto del Museo a pubblicare, a sue spese, alcuni suoi lavori tendenti ad illustrare le collezioni naturalistiche del Museo, 30 agosto 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 36; c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Censura, da parte della Segreteria di corte, del comportamento tenuto dal custode del Museo relativamente alla riconsegna fattagli, al ritorno dal Brasile, delle collezioni affidate alla sua custodia, 23 novembre - 29 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 63 - 64, doc. 71 - 72, doc. 75; c. 77 m., c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti della Segreteria di finanze in merito a: sorveglianza dell'Orto botanico, che viene affidata al direttore, stante la soppressione della carica di prefetto dell'Orto botanico; assegnazione di un alloggio del demanio al professore di astronomia, che deve lasciare libero quello del Museo; assegnazione di un alloggio nel Museo al Raddi, riammesso nel suo vecchio impiego di custode, 28 - 30 giugno 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 101 or., c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al prefetto del Museo, da parte di Etienne Moricand, di aver spedito gli animali scelti dal Museo fra quelli di un elenco inviato al direttore Bardi; istruzioni per il pagamento. Indicazioni sugli esemplari botanici che ha disponibili per essere acquistati. Approvazione granducale all'acquisto degli animali, 1 agosto - 20 settembre 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 39 m., c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del direttore del Museo alla Segreteria di corte relativa alla malattia del conservatore ed alla necessità di incaricare qualche altro soggetto delle operazioni da fare in primavera per la conservazione delle collezioni zoologiche; approvazione della proposta del direttore di affidare tale incarico a Federigo Bruscoli, anche per prepararlo ad un'eventuale successione nell'impiego, 4 febbraio - 31 marzo 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 32 m., c. 38 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del soprintendente dell'Ufficio delle revisioni e sindacati relativa al passaggio delle consegne dall'ex custode del Museo al nuovo conservatore, 2 dicembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 115 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte in merito alla richiesta di libri della Biblioteca Palatina avanzata dal prefetto del Museo: per avere i libri in prestito, occorre, a termini di regolamento, munirsi del permesso sovrano, 1 ottobre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 74; c. 103 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa a: conclusione dell'inventario degli oggetti portati dal Brasile dal custode del Museo; ritardo nella conclusione del riordino delle collezioni naturalistiche; restituzione di strumenti diversi dati in prestito dal Museo, 12 gennaio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa all'autorizzazione del matrimonio del prefetto del Museo, 19 luglio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Filippo Nesti, della conclusione del nuovo ordinamento scientifico delle collezioni mineralogica e zoologica; indicazione di quanto resta da fare per completare definitivamente la parte ostensibile di quelle collezioni. Risposta della Segreteria della corona con le direttive per rendere più sollecito il lavoro che resta da fare, al termine del quale si potrà procedere ad un riordino del magazzino, 8 - 19 luglio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 28 - 29; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della dispensa dalle sue incombenze di custode della Marucelliana concessa a Giovanni Bettoni affinché possa interamente dedicarsi al riordino delle collezioni naturalistiche del Museo, 6 marzo 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 21; c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver destinato un anziano delle Guardie reali a svolgere le funzioni di copista nel Museo per accelerare la compilazione dei nuovi cataloghi delle collezioni, 12 gennaio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del direttore del Museo alla Segreteria di corte relative alla malattia del conservatore ed alla necessità di incaricare qualcuno delle operazioni da fare in primavera per la conservazione delle collezioni zoologiche; proposta del direttore di affidare tale incarico a Federigo Bruscoli, anche per prepararlo ad un'eventuale successione nell'impiego, 4 - 6 febbraio 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 9 m., c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio al giornaliero del Museo Ugolotti, 1 - 10 settembre 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 128 m., c. 135 m., c. 142 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al direttore del Museo, da parte del Dipartimento della corte, di una cambiale per pagare i minerali venduti al Museo da Heuland, 24 - 29 novembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 75 m., c. 78 m., c. 86 m