top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del sistema di amministrazione delle collezioni proposto dal prefetto del Museo per evitare che spostamenti, eventuali accessioni o perdite creino incertezze e confusioni, compromettendo il nuovo ordinamento appena concluso, 17 - 27 luglio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 36 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'acquisto della collezione di lepidotteri europei di Carlo Passerini, 26 dicembre 1828 - 15 gennaio 1829
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 154 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di donare al principe Demidoff tre rari pappagalli viventi di proprietà del professor Passerini, per ringraziare il principe dei mammiferi ed uccelli con cui ha nuovamente voluto arricchire le collezioni del Museo, 28 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 57; c. 122 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della richiesta del direttore del Museo di ammettere il giovane Tortori nell'officina di ceroplastica del Museo in qualità di giornaliero, 29 aprile - 16 luglio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 33; c. 71 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo di tre casse provenienti da Monaco e contenenti un circolo ripetitore e due micrometri fabbricati dalla ditta Reichenbach e Ertel. Invio dalla Segreteria di corte delle cambiali per pagare gli oggetti suddetti, 5 - 16 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare un caprone ed un'ardea, offerti in dono al Museo, rispettivamente, dal marchese Ridolfi e da Carlo Passerini, 27 agosto 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver autorizzato il pagamento di vari uccelli pervenuti da Parigi; richiamo della stessa Segreteria al direttore del Museo per non aver chiesto preventivamente l'autorizzazione per tale acquisto, 19 aprile 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver ordinato il rimborso a Carlo Passerini delle spese fatte per il trasporto da Livorno a Firenze della giraffa donata dal viceré d'Egitto, 19 novembre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 27; c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di quattro medaglie, da assegnare ad altrettanti soggetti per i doni con cui hanno arricchito le collezioni naturalistiche del Museo, 9 giugno 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 23; c. 46 m., c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della Segreteria di corte, di un parere del direttore del Museo sulla relazione di due ministri delle Revisioni e sindacati in merito a: riscontro di tutti gli oggetti sui vecchi e nuovi cataloghi, in rapporto alla gestione del custode uscente; passaggio di consegne al nuovo conservatore; esame della situazione della collezione di mineralogia e fossili, con l'indicazione del numero dei pezzi all'ostensione, di quelli in magazzino e delle perdite riscontrate al termine della gestione Raddi; riscontro degli oggetti portati dal Brasile dal Raddi, con l'indicazione di quelli posti all'ostensione e quelli ancora da classificare; proposte per mantenere aggiornati e ordinati i cataloghi, 15 marzo 1821 - 10 aprile 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento del principe Demidoff per le medaglie assegnategli dal granduca e dal Museo; nuovi doni del medesimo al Museo, consistenti in libri e oggetti di storia naturale, 23 - 31 gennaio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 4, aff. 7; c. 4 m., c. 9 m., c. 13 m., c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risultati del riscontro delle collezioni di anatomia e di storia naturale e consegna delle medesime al nuovo conservatore. Ordini trasmessi dalla Segreteria della corona in merito al sistema da tenersi nella classificazione e nel riordino di quelle collezioni all'ostensione, 21 novembre 1828 - 28 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 24 - 26; c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte della Segreteria di corte, del motuproprio che nomina Federigo Bruscoli nuovo conservatore del Museo; la stessa Segreteria informa del prossimo riscontro dell'amministrazione tenuta dal precedente conservatore che verrà effettuato da un ministro delle Revisioni e sindacati, 16 agosto 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio che nomina Tito Puliti e Carlo Passerini professori aggregati del Museo e stabilisce la retribuzione del primo in ragione dell'affidamento al medesimo della direzione e conservazione dell'Archivio meteorologico, 15 marzo 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 9; c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio granducale che sopprime il posto di custode del Museo, istituendo in suo luogo quello di conservatore, al quale viene nominato Carlo Passerini. Istruzioni relative ai compiti del conservatore, 23 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 106 m., c. 108 m., c. 112 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale stilato dai ministri delle Revisioni e sindacati, incaricati del passaggio di consegne dall'ex custode del Museo Raddi al conservatore appena nominato Passerini, per attestare la consegna delle chiavi delle otto stanze della mineralogia, 5 gennaio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale stilato dai ministri delle Revisioni e sindacati, incaricati del passaggio di consegne dall'ex custode del Museo Raddi al conservatore appena nominato Passerini, per attestare la consegna delle chiavi delle stanze di zoologia e botanica, 3 aprile 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 23 m.