top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, relativa al rimborso delle spese sostenute dal Museo in occasione dell'introduzione in Toscana del sistema metrico decimale, 15 maggio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 41; c. 74 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dell'intendente della Corona relativa alla fissazione del budget di spese per il Museo nell'anno 1813, il cui importo è uguale a quello dell'anno precedente, 23 marzo 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 24; c. 52 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dell'intendente della Lista civile relativa al pagamento delle spese del Museo del mese di ottobre, 20 - 23 ottobre 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 100; c. 184 m., c. 188 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dell'intendente della Lista civile relativa all'anticipo della somma occorrente per le spese del Museo del mese di dicembre, 25 ottobre 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 104; c. 190 m., c. 202 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dell'ispettore dell'Accademia Imperiale di Pisa in merito alla dipendenza delle cattedre stabilite nel Museo fiorentino dall'Università, in base al decreto imperiale del 17 marzo 1808 riguardante l'organizzazione universitaria. Parere dell'intendente della Corona in Toscana, che, in attesa di un chiarimento definitivo da parte dell'intendente generale, esprime la convinzione che il Museo, dipendendo direttamente dalla Casa imperiale, non possa essere soggetto ai regolamenti ordinari dell'Università, 12 gennaio - 18 marzo 1812
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1812 doc. 2, doc. 5 - 6; c. 2 m., c. 10 m., c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione di Giorgio Passerini relativa al fucile a schizzetto, di proprietà del Museo, che gli fu consegnato sotto il passato governo francese per ordine dell'intendente della Lista civile, 9 febbraio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 7; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, dell'importo della gratifica concessa al professore di chimica per il periodo in cui, in assenza del direttore, ne ha esercitato le funzioni, 20 agosto 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 85; c. 185 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, della sua decisione di conferire al professore di chimica del Museo l'incarico di dirigere le operazioni di estrazione di zucchero dallo sciroppo d'uva in Valdichiana, zona prescelta per gli evidenti vantaggi offerti dal basso prezzo dell'uva ivi corrente, 7 settembre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 92; c. 196 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, delle irregolarità riscontrate dal capo della contabilità della Conservazione dei palazzi nel corso della verifica delle entrate e uscite del Museo del 1809; indicazioni sulla loro correzione, 8 giugno 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 53; c. 99 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, delle procedure da seguire per il pensionamento degli impiegati del Museo, in base al decreto imperiale del 14 giugno 1810, che regola tale materia estendendo il trattamento pensionistico alle vedove e agli orfani di impiegati deceduti in attività di servizio e che all'epoca della loro morte abbiano maturato tale diritto, 17 luglio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 81; c. 175 m.