top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte dell'intendente della Lista civile, relativa all'affisione degli avvisi di vendita all'asta delle lastre di ottone di proprietà del Museo, col cui ricavato verrà finanziato l'acquisto del cerchio ripetitore, 18 settembre 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 83; c. 156 m., c. 161 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente dei Beni della corona in Toscana, dei fondi rimasti disponibili sul bilancio del 1809, che potranno, in parte, essere impegnati per l'acquisto del cerchio ripetitore e per il potenziamento dell'osservatorio astronomico. Per la parte residua il direttore è invitato a presentare una proposta di utilizzo, 3 gennaio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 1; c. 1 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente dei Beni della corona in Toscana, dell'autorizzazione concessa al Museo di effettuare scambi nell'ambito delle collezioni naturalistiche, utilizzando doppioni o scarti, 5 febbraio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 6; c. 6 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente dei Beni della corona in Toscana, dell'impossibilità di anticipare una parte della somma occorrente per la stampa del secondo volume degli Annali del Museo, se prima non saranno rese note all'intendente generale della Casa imperiale, che dovrà autorizzare la spesa, le condizioni del contratto stipulato con lo stampatore, 19 maggio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 42; c. 76 m., c. 78 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente dei Beni della corona in Toscana, di aver inviato al pagatore del tesoro della Corona un mandato di pagamento delle retribuzioni dei dipendenti per il mese di agosto, 30 agosto 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 56; c. 113 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente dei Beni della corona in Toscana, di aver ricevuto notizia dal direttore delle Dogane di Genova della spedizione della cassa contenente la collezione di pesci essiccati che il Museo ha acquistato dal professor Viviani, 10 novembre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 109; c. 227 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente della Corona in Toscana, di aver emesso un mandato provvisorio di pagamento delle spese del Museo per il mese di novembre 1811, 2 gennaio 1812
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1812 doc. 1; c. 1 m., c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente della Lista civile in Toscana, del trasferimento della guardia del Museo Paladini Lorenzo al giardino di Boboli come portiere. Di conseguenza il suo posto nell'organico del Museo verrà soppresso, 16 gennaio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 8; c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente della Lista civile in Toscana, della propria disponibilità a favorire la trattativa per far costruire nell'officina di Reichenbach a Monaco il cerchio ripetitore per l'osservatorio del Museo, 16 gennaio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 7; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dall'intendente della Lista civile in Toscana, della richiesta rivolta al direttore della Galleria di effettuare il riscontro degli oggetti del Museo la cui descrizione rimpiazza i tre volumi di inventario andati perduti, che riguardavano la collezione delle macchine, il laboratorio chimico, l'osservatorio astronomico ed il gabinetto di anatomia comparata, 22 gennaio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 11; c. 15 m.