top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dell'intendente dei Beni della corona in Toscana di inviargli rapidamente i documenti giustificativi delle spese arretrate del 1809, che devono ancora essere regolarizzate sui fondi di quell'esercizio finanziario, 25 maggio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 58; c. 103 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dell'intendente dei Beni della corona in Toscana di prestare alla Mairie di Livorno il teodolite del Museo, necessario per effettuare rilevamenti per la costruzione del nuovo acquedotto, 19 - 26 maggio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 43, doc. 49; c. 77 m., c. 91 m., c. 94 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dell'intendente della Corona in Toscana di essere informato su eventuali altre cause di ritardo per la consegna del cerchio ripetitore e su come il direttore del Museo intenda spendere la somma residua ricavata dalla vendita delle lastre di ottone effettuata nel 1809, 27 ottobre 1812
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1812 doc. 34; c. 64 m., c. 73 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dell'intendente della Lista civile di consegnare gli inventari della collezione delle macchine, del laboratorio chimico, dell'osservatorio astronomico e dell'anatomia comparata o, nel caso siano mancanti, di rifarli, 29 luglio 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 53; c. 105 m., c. 116 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dell'intendente della Lista civile di inviargli lo stato delle spese del Museo a partire dal primo gennaio dell'anno in corso, corredato dai documenti giustificativi, in modo da poter saldare i conti sul credito di trentamila franchi che l'imperatore ha accordato per il mantenimento del Museo nel 1809. Quanto alle spese del 1808, esse dovranno essere regolate con la Mairie di Firenze, 25 aprile 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 27; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dell'intendente della Lista civile di inviargli un prospetto degli attuali impiegati del Museo, indicandone l'età e gli anni di servizio, 7 settembre 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 78; c. 147 m., c. 153 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte del conservatore dei Palazzi imperiali, di comunicargli il numero delle guardie e guardaportone del Museo a cui dovrà essere fornita la divisa, in modo da poter preparare un preventivo di spesa, 1 febbraio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 17; c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte del Museo, dell'autorizzazione ad effettuare scambi di minerali con i naturalisti Cernazai di Udine e Ranzani di Bologna, 7 - 21 marzo 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 17; c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, di attenersi ai regolamenti in merito a qualunque lavoro da effettuare nella fabbrica del Museo; osservazioni in merito ai lavori proposti dal direttore per l'Orto botanico, 2 marzo 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 13; c. 32 m., c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, di inviargli un preventivo delle spese del Museo per i mesi restanti del 1810, tenendo conto del fatto che è già stata spesa una quota considerevole della dotazione del Museo, che, a fine anno, non dovrà mai risultare superata, 27 aprile 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 39; c. 68 m.