top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, di preparare un piano di ripartizione delle spese del Museo per l'anno 1811, interpellando in tal senso anche i professori, in vista della fissazione del budget, 12 giugno 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 57; c. 104 m., c. 106 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, di sapere se, oltre alle tre piccole collezioni mineralogiche formate con doppioni, il Museo abbia intenzione di scartare e vendere altri oggetti. In tal caso si dovrebbe farne una stima dettagliata come quella, già pervenuta, delle piccole collezioni mineralogiche, per poter sottoporre il tutto all'approvazione dell'intendente generale della Casa imperiale, 17 - 29 giugno 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 58 - 59; c. 110 m., c. 114 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, di spiegazioni in merito al cerchio ripetitore fabbricato da Reichenbach, che sarebbe a suo avviso utile per operazioni geodetiche e non astronomiche; risentimento del professore di astronomia nei confronti del direttore che sembra avergli attribuito l'origine dell'equivoco, 26 febbraio 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 10, doc. 12; c. 25 m., c. 27 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona in Toscana, di versare al Tesoro della corona la somma, proveniente da entrate diverse del Museo, attualmente in deposito presso il computista del medesimo, 10 maggio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 48; c. 83 m., c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona, di inviargli una certa quantità di semi di guado, per introdurne la coltivazione nelle possessioni dell'imperatore in Toscana, 13 ottobre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 102; c. 215 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona, di preparare un elenco dettagliato delle produzioni naturali che il Museo intenderebbe vendere o scambiare, in modo che l'intendente generale della Casa imperiale possa ricevere dall'imperatore ordini in merito, 26 settembre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 100; c. 211 m., c. 214 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente dei Beni della corona, di sospendere la stesura dei ruoli degli stipendi dei dipendenti del Museo per il mese di novembre 1810, in attesa che vengano inviate le istruzioni per redigerli in una forma nuova, che eviterà ritardi nel pagamento, 9 ottobre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 101; c. 212 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente della Lista civile, di completare lo stato delle spese del Museo dal primo gennaio al venticinque aprile, aggiungendovi il salario dei giornalieri di aprile, 29 aprile 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 31; c. 59 m., c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente della Lista civile, di informazioni su una delle guardie del Museo, Lorenzo Paladini, che dovrebbe rimpiazzare un portiere di Boboli defunto; si chiede anche se sia possibile sopprimere il posto occupato da Paladini, 21 agosto 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 73; c. 139 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente della Lista civile, di mandare al giardino di Boboli una delle guardie del Museo, da lui riammesse in servizio, per sostituire un portiere ammalato, 4 maggio 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 34; c. 67 m., c. 77 m.