top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente della Lista civile, di predisporre un inventario esatto degli oggetti preziosi conservati nel Museo, in obbedienza all'articolo 8 del senatoconsulto del 30 gennaio 1810, che stabilisce che diamanti, perle, quadri, statue ed altri monumenti delle arti che si trovino nei musei e nei palazzi imperiali fanno parte della dotazione della Corona, 24 febbraio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 21; c. 35 m., c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente della Lista civile, di prestare all'ingegnere in capo del Dipartimento dell'Arno un barometro portatile del Museo, che gli occorre per determinare l'altezza di alcune vette degli Appennini, 17 giugno 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 43; c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte dell'intendente della Lista civile, in vista dell'approvazione del budget delle spese della Casa imperiale in Toscana per il 1810, di presentare un piano dettagliato dell'organizzazione del Museo, dal punto di vista finanziario e del personale, accompagnato da un'analisi dei cambiamenti e riduzioni apportati dalla Mairie e dalla proposta di riportare le cose nello stato in cui erano nel 1808, 19 agosto 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 72; c. 138 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'intendente dei Beni della corona in Toscana, di un parere del direttore del Museo sulla domanda avanzata dal modellatore in cera Francesco Calenzuoli per avere un aumento di retribuzione, 5 novembre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 107 - 108; c. 225 m., c. 229 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'intendente della Corona, di informazioni sulla guardia del Museo Tortori, per poter decidere se sia in grado di occupare un impiego di maggiore responsabilità, come da lui domandato in una petizione, 22 agosto 1813
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1813 doc. 54; c. 111 m., c. 123 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'intendente della Lista civile al direttore interino del Museo, di inviargli un parere dettagliato sulle domande, rispettivamente, del professore di astronomia di nominare Cosimo Del Nacca suo aiuto e del consegnatario del Museo per l'assegnazione di un alloggio, 28 luglio 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 56; c. 108 m., c. 113 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'intendente della Lista civile, di inviargli l'elenco degli impiegati del Museo che il direttore ritiene debbano essere messi in pensione, 5 giugno 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 38; c. 80 m., c. 87 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richieste del professore di botanica al direttore del Museo relative a: aumento di paga per i lavoranti giornalieri dell'Orto botanico, finanziamenti per nuove semine e costruzione di un piccolo fornello, come soluzione di ripiego al mancato restauro della serra, 15 settembre 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 94; c. 199 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilievi dell'intendente dei Beni della corona in Toscana sull'entità della spesa indicata dall'architetto Cacialli per la sistemazione della serra dell'Orto botanico, in relazione al bilancio preventivo degli ultimi mesi del 1810. Quanto alla richiesta di rimborso avanzata dall'ex aiuto del professore di botanica, si precisa che rientra nelle competenze del Consiglio straordinario di liquidazione, 29 giugno 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 68; c. 130 m., c. 133 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento dell'intendente dei Beni della corona in Toscana al direttore del Museo per l'invio di una memoria sulla semina e coltivazione del guado, 20 febbraio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 9; c. 13 m.