top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assenso dell'intendente dei Beni della corona in Toscana alla nomina del professor Gazzeri come sostituto del direttore, in assenza del titolare, 27 febbraio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 11; c. 15 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assenso dell'intendente generale della Casa imperiale all'acquisto di un cerchio ripetitore presso l'Istituto ottico di Reichenbach a Monaco, se davvero le condizioni praticate si confermeranno concorrenziali rispetto a quelle di Lenoir e Fortin a Parigi, sia dal punto di vista finanziario sia da quello tecnico-scientifico, 3 - 6 gennaio 1810
In: Carteggio della Direzione, aprile 1809 - novembre 1812 doc. 1 - 2, doc. 5; c. 1 m., c. 4 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona al direttore del Museo per il prestito di una trivella ad un proprietario di Volterra per effettuare saggi in quelle zone dove si suppone trovarsi una miniera di zolfo, 5 ottobre 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 94, doc. 109; c. 197 m., c. 204 m., c. 226 m., c. 229 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana a far confezionare le divise dei guardaportone del Museo sulla base dell'offerta presentata dal sarto Vincenti, 22 luglio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 68; c. 128 m., c. 134 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana a far costruire un camino nell'alloggio del professore di astronomia, all'interno del Museo, 5 - 6 marzo 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 15 - 16; c. 23 m., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana ad acquistare per il Museo un cronometro di Breguet, 12 luglio 1811 - 13 agosto 1812
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 65; c. 119 m., c. 123 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana ad inviare lo specchio del telescopio di Herschel al professor Amici a Modena, perché lo restauri. Quanto alla proposta del direttore del Museo di acquistare un cannocchiale notturno, l'intendente si riserva di dare una risposta quando saranno saldate tutte le spese già autorizzate sui fondi provenienti dalla vendita delle lastre di ottone che si trovavano nel magazzino del Museo. Spedizione a Modena dello specchio suddetto e di altri accessori, 22 agosto 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 73 - 74; c. 137 m., c. 143 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana al pagamento al computista del Museo di un piccolo anticipo sulla dotazione annuale, per far fronte alle spese minute giornaliere di quell'Istituto. Richiamo ad un'osservanza più stretta delle regole amministrative a proposito di una somma che il computista avrebbe dovuto versare al Tesoro della corona e che invece è stata spesa per il Museo, ma senza preventiva autorizzazione, 20 maggio 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 55; c. 100 m., c. 107 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente dei Beni della corona in Toscana allo scambio di insetti proposto dal professore di zoologia e mineralogia fra il Museo ed il naturalista Sanvitale, 22 agosto 1811
In: Carteggio della Direzione, giugno 1810 - dicembre 1811 doc. 72; c. 136 m., c. 144 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione dell'intendente della Lista civile ad illuminare la torre dell'osservatorio per la festa del 15 agosto, giorno del compleanno dell'imperatore, 12 - 13 agosto 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 66 - 67; c. 129 m.