top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione regia della cessione al gabinetto fisico dell'Università di Pisa di una bilancia e della macchina di Atwood per la caduta dei corpi, che per il Museo non sono, secondo il direttore, di alcuna utilità, 22 settembre - 18 dicembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 aff. 106; c. 276 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti delle autorità competenti in merito alla tassa del due e mezzo per cento sulle retribuzioni e pensioni degli impiegati in favore dell'Opera di S. Maria del Fiore, 4 - 11 giugno 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 65 - 66; c. 153 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore, da parte della Segreteria di finanze, di aver provveduto al trasporto dal Museo alla Zecca dei mobili e utensili da lui indicati, 22 febbraio 1806
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1805 - dicembre 1806 c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore, da parte dello Scrittoio delle reali fabbriche, che verranno consegnate al Museo due stanze che si trovano al piano del magazzino, 8 - 19 luglio 1802
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1801 - febbraio 1803 doc. 14, doc. 16; c. 23 m., c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dal segretario di Finanze dell'ordine regio che ripristina in lire trentaduemila la dotazione annua del Museo, che era stata diminuita nel 1803, 25 maggio 1804
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1803 - ottobre 1805 doc. 10; c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di finanze relativa alla rata di retribuzione spettante all'erede del defunto direttore Fontana, 20 maggio 1805
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1803 - ottobre 1805 doc. 24; c. 35 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria di finanze, della decisione regia di accordare all'Università di Siena le preparazioni in cera dei sensi della vista e dell'udito, secondo il metodo già praticato per il Collegio Tolomei, 31 agosto 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 34; c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal segretario di Finanze, del prestito al professore di astronomia dell'Università di Pisa della macchina equatoriale, 25 gennaio 1804
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1803 - ottobre 1805 doc. 2; c. 4 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, degli ordini regi che vietano agli impiegati di domandare aumenti di stipendio o nuovi impieghi, a meno che di questi non si verifichi la vacanza, 2 marzo 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 21; c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, della decisione regia di accordare a Rossi Ferdinando, aggregato al Museo, il permesso di sposarsi, 3 novembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 119; c. 303 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, della decisione regia di far passare sotto l'amministrazione del soprintendente economico del Museo il Gabinetto di storia naturale del re, facendo dipendere dal medesimo soprintendente anche i due impiegati che attualmente vi lavorano, salva restando la natura di proprietà privata del re del suddetto Gabinetto, 10 - 23 gennaio 1805
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1803 - ottobre 1805 doc. 17 - 18; c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al guardaportone in pensione Bicchierai Niccola di rimanere nel quartiere che gli era stato assegnato quando era ancora in ruolo, purché presti in cambio alcuni servizi per il Museo, 23 febbraio - 28 aprile 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 42 - 48; c. 110 m., c. 119 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'aiuto del modellatore in cera del Museo di un sussidio una tantum e di una pensione personale annuale, 22 marzo - 21 settembre 1802
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1801 - febbraio 1803 aff. 22 - 23; c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Girolamo Bardi a sottodirettore del Museo, 10 gennaio 1806
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1805 - dicembre 1806 c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giuseppe Melani a custode della biblioteca del Museo, in luogo di Vincenzio Goretti, che prende il posto di custode della biblioteca Magliabechiana, lasciato libero dal suddetto Melani, 30 luglio 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 82; c. 184 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine dalla Segreteria della corona di consegnare alla Zecca diverse bilance del Museo, 24 novembre 1807 - 23 dicembre 1818
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 129 - aff. 130; c. 323 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di finanze a tutti i capi di Dipartimento di limitare al massimo le richieste allo Scrittoio delle reali fabbriche per lavori alle rispettive sedi, 21 settembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 104; c. 274 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere favorevole del professore di chimica del Liceo sullo sfruttamento delle miniere di piombo presso Campiglia, il cui esame gli era stato affidato dal governo, 26 ottobre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 aff. 116; c. 294 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere negativo del prefetto dell'Orto botanico in merito al dono offerto al Museo da Francesco Henrion di alcuni minerali; analogamente Zuccagni sconsiglia l'acquisto di alcuni esemplari di rame, offerti sempre da Henrion, perché già posseduti dal Museo. Considerazioni di Henrion sull'attività estrattiva e l'industria del ferro in Toscana, 4 - 18 settembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 102 - 103; c. 264 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di finanze, di inviare il ruolo degli impiegati del Museo comprendendovi l'indicazione delle rispettive retribuzioni e pensioni, 4 settembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 99; c. 259 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di finanze, di inviare il ruolo esatto di tutti gli impiegati del Museo, 3 febbraio 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 8; c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risoluzione col visto della richiesta del computista del Museo di aumentare la sua retribuzione portandola al livello stabilito dal ruolo stabile del 1792, 3 - 24 marzo 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 13; c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sollecito dalla Segreteria di finanze al direttore del Museo perché sia inviato il ruolo degli impiegati del medesimo, 26 settembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 109; c. 284 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte della Segreteria di finanze, della domanda di gratifica avanzata da Ricci Giuseppe per il lavoro svolto per la compilazione dell'inventario della biblioteca del Museo e richiesta del parere in merito del direttore del Museo, 25 settembre 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 108; c. 283 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di finanze, del modello di medaglia coi ritratti regi che verrà eseguita in marmo e collocata, con l'iscrizione già approvata, sopra la porta del Museo, 25 - 27 maggio 1807
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 59 - 60; c. 136 m.