top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dei lavori da farsi per stabilire una comunicazione fra il Museo e le stanze in cui verrà costruito il gran cerchio astronomico, 21 novembre - 5 dicembre 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 75; c. 344 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore del Museo, da parte della Segreteria di corte, della concessione al professore Targioni Tozzetti del permesso di valersi del giardiniere del Museo per disporre le piante sulle quali deve di volta in volta fare la sua lezione, 17 - 24 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 82; c. 223 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria della corona, dei dubbi avanzati dal Dipartimento delle finanze in merito al locale da destinarsi alla costruzione del gran cerchio astronomico, 21 febbraio - 1 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 13; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte e dalla Dogana, dell'arrivo di una cassa di prodotti mineralogici dell'Elba che, per ordine del granduca, sono destinati al Museo, 5 - 11 luglio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria della corona relative al luogo in cui costruire il gran cerchio astronomico ed al meccanismo per elevarlo nella specola; avviso della Segreteria di finanze di aver trasmesso ai funzionari competenti gli ordini relativi alla conservazione delle piante del soppresso orto di S. Maria Nuova che dovranno essere trapiantate nel nuovo arboreto botanico del Museo, 28 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 22; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al professor Targioni Tozzetti, da parte dell'autorità superiore, del permesso di avvalersi dell'erbaiolo Valenzani Luigi per disporre le piante per le sue lezioni nell'Orto botanico del Museo, 16 - 26 maggio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 37; c. 114 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo dell'orticello di uno stabile ad esso contiguo, che lo Scrittoio delle reali fabbriche ha acquistato dal monastero di S. Orsola. Decisione della direzione del Museo di stabilirvi un arboreto botanico, trapiantandovi anche le piante esotiche provenienti dal soppresso orto botanico di S. Maria Nuova. Equivoci insorti fra il sottodirettore del Museo e il direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche a proposito dei lavori occorrenti allo scopo suddetto e ordine della Segreteria di finanze di rimandarli all'anno 1794, 2 marzo - 27 novembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 117; c. 298 m., c. 322 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Decisioni granducali in conseguenza della soppressione del giardino botanico dell'Arcispedale di S. Maria Nuova: le piante rare saranno consegnate all'Orto botanico del Museo, mentre quelle più propriamente medicinali andranno all'orto agrario dell' Accademia dei Georgofili. Inoltre il professore Targioni Tozzetti Ottaviano potrà tenere pubbliche lezioni di botanica nel Giardino del Museo, senza però interferire in alcun modo con l'attività del medesimo, 18 gennaio - 4 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 52 - 59; c. 155 m., c. 177 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria della corona di consegnare all'Accademia delle Belle Arti tutti i modelli di macchine riguardanti le arti e i mestieri che si trovino nel Museo, in quanto oggetti estranei ad una collezione di fisica, 27 giugno - 5 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 44; c. 131 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere negativo del sottodirettore Fabbroni in merito alla domanda avanzata da un professore di ottica per ottenere che il Museo lo incarichi di costruire strumenti di ottica, invece di ordinarli in Inghilterra; considerazioni di Fabbroni in merito alla situazione dell'industria degli strumenti scientifici in Toscana ed in Inghilterra, 27 novembre - 30 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 72; c. 301 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Protesta del direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche per i cambiamenti apportati dal sottodirettore del Museo al progetto dei lavori già approvati, e in parte iniziati, per l'Orto botanico e rescritto granducale che conferma questi ultimi, 9 - 23 agosto 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 106 - 7; c. 276 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalle Segreterie della corona e di finanze, di consegnare al matematico regio Pietro Ferroni alcuni libri rari ed i manoscritti del Torricelli conservati nella biblioteca del Museo, che gli occorrono per un'opera da dare alle stampe, 17 maggio - 23 giugno 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 36; c. 177 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [V]
[1793?]-1799 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. Da Gori Ignazio ai Ministri della Segreteria della Corona : supplica per l'aumento della paga per Gaetano Scorsipa, apprendista dei lavoranti in macchine del... Anno: 1793
Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [V], [1793?]-1799
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [III]
[1786]-1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Boni, Onofrio, 1739-1818    ... Regesto: -- 1. "Art.o[?] di b[igliett]o della Segr[eteri]a della Cor[on]a, in data 25 aprile 1794" : considerazioni riguardanti la sospensione dei lavori per il gran cerchio... Anno: 1786
Specola et[?] strumenti [...], [III], [1786]-1794
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]