top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XII
1794-[1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. "Nota delle preparazioni anatomiche in cera non terminate esistenti nel R. Museo q.sto dì 22 febb. 1798" / C. Susini, C. Raddi ; con nota a margine di [G. Fabbroni]... Anno: 1794
Anatomia, XII, 1794-[1799?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del rimborso delle spese occorse per la divisione ed il trasporto a Firenze degli oggetti di storia naturale raccolti dal defunto Giuseppe Raddi in Egitto, 18 marzo - 6 aprile 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 aff. 17; c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'acquisto di cinquantotto esemplari di minerali provenienti dalla collezione del barone Odeleben, 11 - 30 giugno 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 56 or., c. 58 or., c. 38 m., c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale della proposta del sottodirettore del Museo di assegnare a Raddi Giuseppe le funzioni di custode consegnatario del Museo, stante la morte del titolare dell'impiego; per l'altra funzione propria del custode, quella di pagatore, il rescritto ordina di attenersi alle decisioni dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, 12 - 26 gennaio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 2; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di procedere ad una nuova classificazione delle collezioni naturalistiche, rifacendone i cataloghi secondo la nomenclatura moderna. Il lavoro viene affidato a Filippo Nesti con l'assistenza del custode Raddi, 29 marzo 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 36 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Censura, da parte della Segreteria di corte, del comportamento tenuto dal custode del Museo relativamente alla riconsegna fattagli, al ritorno dal Brasile, delle collezioni affidate alla sua custodia, 23 novembre - 29 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 63 - 64, doc. 71 - 72, doc. 75; c. 77 m., c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte in merito al passaggio di consegne al custode del Museo, rientrato al lavoro, da parte del suo sostituto, 15 settembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 101; c. 155 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa a: conclusione dell'inventario degli oggetti portati dal Brasile dal custode del Museo; ritardo nella conclusione del riordino delle collezioni naturalistiche; restituzione di strumenti diversi dati in prestito dal Museo, 12 gennaio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Filippo Nesti, della conclusione del nuovo ordinamento scientifico delle collezioni mineralogica e zoologica; indicazione di quanto resta da fare per completare definitivamente la parte ostensibile di quelle collezioni. Risposta della Segreteria della corona con le direttive per rendere più sollecito il lavoro che resta da fare, al termine del quale si potrà procedere ad un riordino del magazzino, 8 - 19 luglio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 28 - 29; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rifiuto del sovrano ad accogliere la domanda del custode Raddi tendente ad impiegare nel Museo il figlio. Autorizzazione al direttore ad assumere un giornaliero, laddove occorra preparare qualche animale di nuovo acquisto, 8 aprile 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 46 or., c. 33 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'arrivo a Livorno degli oggetti di storia naturale raccolti dal defunto Giuseppe Raddi nel corso del viaggio in Egitto: per ordine granducale sono stati tutti trasportati a Pisa, dove verrà effettuata la divisione dei medesimi fra il Museo di quella città ed il Museo fiorentino, 2 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 1; c. 1 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, delle intemperanze commesse dalla moglie del custode Raddi nei confronti delle guardie che tutelano la sicurezza del Museo, 12 ottobre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 52 - 53; c. 65 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di alcune disposizioni per tutelare maggiormente la sicurezza del Museo, 1 ottobre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 49; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver destinato un anziano delle Guardie reali a svolgere le funzioni di copista nel Museo per accelerare la compilazione dei nuovi cataloghi delle collezioni, 12 gennaio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del sottodirettore da Parigi, dove era impegnato nei lavori del Congresso metrico, per annunciare l'invio al Museo di libri sui pesi e le misure e di un pezzo di platino, che gli era stato precedentemente spedito per farne effettuare l'esame, 7 febbraio - 25 aprile 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 16 - 19; c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria di corte in merito alla stesura dei cataloghi delle macchine e della collezione di botanica; ordine di procedere alla compilazione dell'inventario dei magazzini, 11 aprile 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode del Museo Raddi del permesso di recarsi in Brasile per ragioni di studio. Sua sostituzione, per il periodo di assenza, con l'ex consegnatario Bettoni. Disposizioni del Raddi per evitare disfunzioni nell'andamento del Museo durante la sua assenza, 11 - 19 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 67 or., c. 71 or., c. 45 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode Raddi di una gratifica di sessanta zecchini, 30 settembre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 66 or., c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'ex custode Raddi di far disegnare gli oggetti da lui portati dal Brasile e depositati nel Museo, dei quali egli intende pubblicare la descrizione. Richiesta dal segretario del granduca di un rapporto circostanziato sui fatti che portarono all'allontanamento di Raddi dal Museo, 7 - 24 agosto 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 113 m., c. 119 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione, a Pisa, del locale detto la Dispensa Vecchia, per collocarvi provvisoriamente le produzioni naturali dell'Egitto e l'erbario del defunto Giuseppe Raddi, 31 gennaio - 5 febbraio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 8, doc. 11; c. 9 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna all'ospedale di S. Maria Nuova delle preparazioni umane conservate in alcool, costituite da iniezioni di vasi linfatici e sanguigni, e di preparazioni umane secche conservate entro custodie vetrate, 1 aprile - 25 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 28, doc. 30; c. 39 m., c. 41 m., c. 78 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II]
1790-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Becchi, Giuseppe, sec. XVIII    ... Regesto: -- 1. Da Huart Carlo a Fabbroni Giovanni : lettera di accompagnamento alla Memoria di Giuseppe Becchi, ex guardaportone, contenente critiche ai regolamenti e alla... Anno: 1790
Custodi, serventi, guardaportone e guardie, [II], 1790-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Decisione del direttore Fontana di sospendere i lavori dell'anatomia in legno e di licenziare l'intagliatore Gelati. Parere del sottodirettore Fabbroni sulla vicenda, molto polemico verso Fontana sia in merito alla scelta di realizzare un tale lavoro sia in merito ai suoi rapporti con i modellatori. Ordine perentorio della Segreteria della corona, su suggerimento di Fabbroni, di portare a termine entro un anno l'anatomia in legno. Notizie sui lavori in cera ed in legno eseguiti nel Museo fino al 1797, 30 gennaio - 17 marzo 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1797 - dicembre 1798 c. 11 or., c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Domanda di Lenzi Giuseppe, anziano delle Guardie reali prestante servizio nel Museo come copista, per essere assunto in un impiego che si renda eventualmente libero nell'organico del Museo, 9 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 96 m., c. 99 m.