top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio granducale che sopprime il posto di custode del Museo, istituendo in suo luogo quello di conservatore, al quale viene nominato Carlo Passerini. Istruzioni relative ai compiti del conservatore, 23 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 106 m., c. 108 m., c. 112 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di un catalogo di minerali destinati al Museo, 17 settembre 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 71 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, di un catalogo di minerali destinati al Museo, 28 ottobre 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 89 m., c. 100 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale stilato dai ministri delle Revisioni e sindacati, incaricati del passaggio di consegne dall'ex custode del Museo Raddi al conservatore appena nominato Passerini, per attestare la consegna delle chiavi delle otto stanze della mineralogia, 5 gennaio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Verbale stilato dai ministri delle Revisioni e sindacati, incaricati del passaggio di consegne dall'ex custode del Museo Raddi al conservatore appena nominato Passerini, per attestare la consegna delle chiavi delle stanze di zoologia e botanica, 3 aprile 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 23 m.