top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione del rimborso delle spese occorse per la divisione ed il trasporto a Firenze degli oggetti di storia naturale raccolti dal defunto Giuseppe Raddi in Egitto, 18 marzo - 6 aprile 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 aff. 17; c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'acquisto di cinquantotto esemplari di minerali provenienti dalla collezione del barone Odeleben, 11 - 30 giugno 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 56 or., c. 58 or., c. 38 m., c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta di Filippo Nesti di affidare a Targioni Tozzetti l'incarico di riordinare la collezione di botanica, 15 ottobre - 6 dicembre 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 123 or., c. 134 or., c. 85 m., c. 93 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione delle seguenti proposte di Filippo Nesti, incaricato del nuovo ordinamento delle collezioni di mineralogia e zoologia: verifica dell'integrità delle collezioni suddette in rapporto ai cataloghi esistenti, prima della compilazione del nuovo catalogo; apposizione di sigilli agli scaffali della mineralogia, una volta terminati il nuovo ordinamento e la catalogazione della collezione. Nomina di Giuseppe Ventinove, commesso del maestro della Real casa, a delegato alla verifica di cui sopra, 13 - 29 agosto 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 98 or., c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di procedere ad una nuova classificazione delle collezioni naturalistiche, rifacendone i cataloghi secondo la nomenclatura moderna. Il lavoro viene affidato a Filippo Nesti con l'assistenza del custode Raddi, 29 marzo 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 36 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione di una gratifica a Bettoni Giovanni per aver svolto le funzioni di custode, in assenza del titolare. Ordine a quest'ultimo, che riprende servizio, di occuparsi anzitutto dell'ultimazione del nuovo ordinamento delle collezioni naturalistiche, 11 febbraio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 8; c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a prelevare dalla biblioteca Palatina la parte zoologica della grande opera sull'Egitto compilata dalla Commissione francese e le opere di altri naturalisti sull'Egitto, necessarie per la classificazione degli oggetti riportati da Giuseppe Raddi dalla spedizione in quel luogo, 20 maggio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 24; c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Censura, da parte della Segreteria di corte, del comportamento tenuto dal custode del Museo relativamente alla riconsegna fattagli, al ritorno dal Brasile, delle collezioni affidate alla sua custodia, 23 novembre - 29 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 63 - 64, doc. 71 - 72, doc. 75; c. 77 m., c. 89 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti della Segreteria di finanze in merito a: sorveglianza dell'Orto botanico, che viene affidata al direttore, stante la soppressione della carica di prefetto dell'Orto botanico; assegnazione di un alloggio del demanio al professore di astronomia, che deve lasciare libero quello del Museo; assegnazione di un alloggio nel Museo al Raddi, riammesso nel suo vecchio impiego di custode, 28 - 30 giugno 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 101 or., c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Chiarimenti della Segreteria di stato e finanze sull'incarico affidato al commesso della Galleria, di sovrintendere alla consegna del Museo al nuovo custode Raddi: tutti gli oggetti, di qualunque specie essi siano, compresa la biblioteca, devono essere affidati alla custodia di quest'ultimo, perché il Governo vuole che sia uno solo il responsabile della loro conservazione, 20 agosto 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 147 or., c. 103 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del direttore del Museo al commissario plenipotenziario sul ripristino delle antiche funzioni del pagatore, un tempo assegnate al custode, 12 - 18 luglio 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 115 or., c. 85 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del direttore del Museo alla Segreteria di corte relativa alla malattia del conservatore ed alla necessità di incaricare qualche altro soggetto delle operazioni da fare in primavera per la conservazione delle collezioni zoologiche; approvazione della proposta del direttore di affidare tale incarico a Federigo Bruscoli, anche per prepararlo ad un'eventuale successione nell'impiego, 4 febbraio - 31 marzo 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 32 m., c. 38 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del soprintendente dell'Ufficio delle revisioni e sindacati relativa al passaggio delle consegne dall'ex custode del Museo al nuovo conservatore, 2 dicembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 115 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte in merito al passaggio di consegne al custode del Museo, rientrato al lavoro, da parte del suo sostituto, 15 settembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 101; c. 155 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativa a: conclusione dell'inventario degli oggetti portati dal Brasile dal custode del Museo; ritardo nella conclusione del riordino delle collezioni naturalistiche; restituzione di strumenti diversi dati in prestito dal Museo, 12 gennaio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del commissario plenipotenziario del granduca, di una serie di disposizioni riguardanti il Museo: soppressione del Liceo, con conseguente licenziamento di tutti i professori; soppressione dell'impiego di custode della biblioteca e consegnatario; ripristino del vecchio impiego di custode e pagatore, nel quale viene richiamato Raddi Giuseppe; riassunzione in servizio di Gori Felice, con il titolo di lavorante in metalli e custode delle macchine e strumenti; incarico al padre Del Ricco di sorvegliare la buona conservazione degli strumenti astronomici; fissazione della dote del Museo in lire trentaduemila l'anno, 22 giugno 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 92 or., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Filippo Nesti, della conclusione del nuovo ordinamento scientifico delle collezioni mineralogica e zoologica; indicazione di quanto resta da fare per completare definitivamente la parte ostensibile di quelle collezioni. Risposta della Segreteria della corona con le direttive per rendere più sollecito il lavoro che resta da fare, al termine del quale si potrà procedere ad un riordino del magazzino, 8 - 19 luglio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 28 - 29; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Giuseppe Raddi, reintegrato nell'organico del Museo come custode e pagatore, della sua disponibilità a riprendere subito servizio, 24 giugno 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 100 or., c. 105 or., c. 74 m., c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rifiuto del sovrano ad accogliere la domanda del custode Raddi tendente ad impiegare nel Museo il figlio. Autorizzazione al direttore ad assumere un giornaliero, laddove occorra preparare qualche animale di nuovo acquisto, 8 aprile 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 46 or., c. 33 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'arrivo a Livorno degli oggetti di storia naturale raccolti dal defunto Giuseppe Raddi nel corso del viaggio in Egitto: per ordine granducale sono stati tutti trasportati a Pisa, dove verrà effettuata la divisione dei medesimi fra il Museo di quella città ed il Museo fiorentino, 2 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 1; c. 1 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, delle intemperanze commesse dalla moglie del custode Raddi nei confronti delle guardie che tutelano la sicurezza del Museo, 12 ottobre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 52 - 53; c. 65 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di alcune disposizioni per tutelare maggiormente la sicurezza del Museo, 1 ottobre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 49; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver destinato un anziano delle Guardie reali a svolgere le funzioni di copista nel Museo per accelerare la compilazione dei nuovi cataloghi delle collezioni, 12 gennaio 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, dell'incarico affidato al commesso della Galleria Minucci di assistere alla consegna degli oggetti del Museo al custode Raddi, 5 luglio 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 110 or., c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del direttore del Museo alla Segreteria di corte relative alla malattia del conservatore ed alla necessità di incaricare qualcuno delle operazioni da fare in primavera per la conservazione delle collezioni zoologiche; proposta del direttore di affidare tale incarico a Federigo Bruscoli, anche per prepararlo ad un'eventuale successione nell'impiego, 4 - 6 febbraio 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 9 m., c. 13 m.