top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria di corte in merito alla stesura dei cataloghi delle macchine e della collezione di botanica; ordine di procedere alla compilazione dell'inventario dei magazzini, 11 aprile 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode del Museo Raddi del permesso di recarsi in Brasile per ragioni di studio. Sua sostituzione, per il periodo di assenza, con l'ex consegnatario Bettoni. Disposizioni del Raddi per evitare disfunzioni nell'andamento del Museo durante la sua assenza, 11 - 19 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 67 or., c. 71 or., c. 45 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode Raddi di una gratifica di sessanta zecchini, 30 settembre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 66 or., c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'ex custode Raddi di far disegnare gli oggetti da lui portati dal Brasile e depositati nel Museo, dei quali egli intende pubblicare la descrizione. Richiesta dal segretario del granduca di un rapporto circostanziato sui fatti che portarono all'allontanamento di Raddi dal Museo, 7 - 24 agosto 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 113 m., c. 119 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio straordinario al custode consegnatario del Museo, 22 gennaio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 3 or., c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica al commesso della Galleria Minucci per aver portato a termine l'incarico di assistere alla consegna degli oggetti del Museo al nuovo custode, 14 gennaio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 9 or., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione, a Pisa, del locale detto la Dispensa Vecchia, per collocarvi provvisoriamente le produzioni naturali dell'Egitto e l'erbario del defunto Giuseppe Raddi, 31 gennaio - 5 febbraio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 8, doc. 11; c. 9 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna all'ospedale di S. Maria Nuova delle preparazioni umane conservate in alcool, costituite da iniezioni di vasi linfatici e sanguigni, e di preparazioni umane secche conservate entro custodie vetrate, 1 aprile - 25 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 28, doc. 30; c. 39 m., c. 41 m., c. 78 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Furto di esemplari mineralogici, di animali preparati e di altro materiale compiuto dal giornaliero Raddi. Suo imprigionamento e licenziamento dal Museo. Misure prese dal Museo a salvaguardia delle collezioni, 29 luglio - 3 ottobre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 68 - 70, doc. 73, doc. 77, doc. 91 - 96, doc. 100, doc. 113; c. 114 m., c. 119 m., c. 123 m., c. 143 m., c. 154 m., c. 168 m., c. 179 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Impiego nel Museo di Ferdinando Raddi come giornaliero per il periodo in cui il custode, suo padre, rimarrà assente dal lavoro, 11 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 41; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al Museo, da parte del granduca, di una piccola collezione di minerali della zona di Chamonix, 14 - 15 maggio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 70 or., c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di stato e finanze, del ruolo degli impiegati del Museo con le rispettive retribuzioni, che sono quelle pagate dal cessato Governo francese; indicazione della retribuzione del direttore e raccomandazione, riguardo alle spese di mantenimento del Museo, che quanto resti da fare nel corso del 1814 non ecceda le lire 4000; richiesta dei motivi per cui il macchinista Gori ed il custode Raddi non compaiano più nell'organico, 1 giugno 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 74 or., c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di corte di richiamare il custode del Museo all'osservanza degli obblighi di servizio connessi al suo impiego, 23 giugno 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 46 m., c. 60 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di adottare, per le collezioni di cui è in corso l'ordinamento, il sistema delle doppie chiavi, come suggerito dal ragioniere delle Revisioni e sindacati, delegato alla verifica degli oggetti sottoposti a nuova classazione, 26 gennaio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 2 - 3; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di passare nel Museo, per via di inventario, tutti gli oggetti portati dal Brasile dal custode Raddi, in modo che siano rapidamente posti all'ostensione, 8 novembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 121; c. 189 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del commesso della Galleria sul passaggio di consegne delle collezioni del Museo di anatomia umana, anatomia comparata, zoologia, botanica, mineralogia da Giovanni Bettoni a Giuseppe Raddi e della biblioteca dal suddetto Bettoni al bibliotecario della Palatina, s.d., ma circa gennaio 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 88 or., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione sul servizio disimpegnato dal commesso della Galleria delle statue Bartolommeo Minucci nel passaggio di consegna degli oggetti del Museo fra il vecchio ed il nuovo consegnatario, s.d., ma circa novembre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 102 or., c. 59 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che concede al custode Raddi una sovvenzione straordinaria di duecento lire, 5 giugno 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 41 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che ribadisce gli ordini già espressi in merito all'ordinamento degli esemplari zoologici e botanici portati dal Brasile dal custode Raddi, 18 marzo 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 15; c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della Segreteria di corte, di un parere del direttore del Museo sulla relazione di due ministri delle Revisioni e sindacati in merito a: riscontro di tutti gli oggetti sui vecchi e nuovi cataloghi, in rapporto alla gestione del custode uscente; passaggio di consegne al nuovo conservatore; esame della situazione della collezione di mineralogia e fossili, con l'indicazione del numero dei pezzi all'ostensione, di quelli in magazzino e delle perdite riscontrate al termine della gestione Raddi; riscontro degli oggetti portati dal Brasile dal Raddi, con l'indicazione di quelli posti all'ostensione e quelli ancora da classificare; proposte per mantenere aggiornati e ordinati i cataloghi, 15 marzo 1821 - 10 aprile 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di preparare un elenco di doppioni di esemplari di storia naturale che potrebbero essere utilizzati per scambi con il Museo imperiale di Vienna, secondo quanto concordato a Verona fra il granduca Ferdinando III e l'imperatore d'Austria suo fratello, 28 maggio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 77 or., c. 48 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rientro al Museo del custode Raddi e termine dell'interinato del suo impiego affidato a Giovanni Bettoni. Richiesta della Segreteria di corte in merito al pagamento spettante a quest'ultimo per le funzioni svolte, 7 - 15 settembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 97, doc. 99; c. 151 m., c. 153 m., c. 160 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rigetto della domanda della moglie del custode del Museo per avere un sussidio o un anticipo sulla retribuzione del marito, 18 giugno 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 57; c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rigetto, dalla Segreteria di corte, dei motivi addotti dal direttore per spiegare il ritardo nella collocazione all'ostensione degli oggetti portati dal Brasile dal custode Raddi, 6 - 29 maggio 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 aff. 22, doc. 24; c. 27 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilievi del direttore del Museo sulle carenze del servizio del custode Raddi; giustificazioni di quest'ultimo; accettazione, sanzionata da un motuproprio granducale, della sua richiesta di lasciare l'impiego di custode e, quando possibile, essere trasferito ad altro incarico, 27 luglio - 1 novembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 64 m., c. 67 m., c. 77 m., c. 81 m., c. 93 m., c. 95 m.