top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte del suo vice, di notizie sui seguenti temi: dotazione finanziaria e organico del personale del Museo; vendita delle lastre di ottone che si trovano nei magazzini del Museo per acquistare il cerchio ripetitore di Reichenbach ed un teodolite; riforma delle mansioni del macchinista; richiesta di informazioni sul metodo di Thénard e Gay-Lussac per decomporre il potassio col ferro e sul metodo di imbiancamento delle tele; richiesta di acquistare per il laboratorio del Museo un gravimetro ed un pesaliquori, 6 luglio 1809
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1809 doc. 50; c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione all'autorità superiore, da parte del direttore del Museo, della ripresa delle trattative con Reichenbach per la costruzione di un cerchio moltiplicatore astronomico di tre piedi di diametro; rescritto di approvazione, 23 settembre - 23 novembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 66 m., c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo di tre casse provenienti da Monaco e contenenti un circolo ripetitore e due micrometri fabbricati dalla ditta Reichenbach e Ertel. Invio dalla Segreteria di corte delle cambiali per pagare gli oggetti suddetti, 5 - 16 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte del segretario dell'arciduca Leopoldo, di un brano di una lettera in cui si dice che le macchine dell'Istituto di Reichenbach a Monaco, ormai guidato da Ertel, non sono in vendita, perché l'Istituto continua in pieno la sua attività, 21 - 29 gennaio 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 6 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte al nuovo direttore del Museo Vincenzio Antinori, delle modalità da osservare per togliere i sigilli, apposti al momento della morte dell'ex direttore Bardi, alle stanze delle macchine di fisica e astronomia, al magazzino degli oggetti di storia naturale, al laboratorio chimico ed alla libreria, dei quali tutti il direttore del Museo, a norma del regolamento, è il consegnatario; notizie relative ad alcuni strumenti registrate in occasione della sigillatura, 1 - 21 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 18 - 20; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.