top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Pubblica istruzione, dell'accoglimento della proposta del direttore del Museo di ricordare nuovamente alle autorità competenti di vigilare a che non escano dallo Stato gli oggetti di storia naturale che possano essere ritrovati nel corso di scavi o in altro modo, 8 dicembre 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 139; c. 329 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Pubblica istruzione, della decisione del governatore generale di dare piena osservanza alle disposizioni emanate da Pietro Leopoldo nel 1780, per impedire la dispersione di oggetti rari di storia naturale, trovati nel suolo toscano, 1 - 6 febbraio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 31; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Pubblica istruzione, delle norme cui attenersi per l'esecuzione di lavori alla fabbrica del Museo, 21 gennaio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 20; c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Decreto governativo che stabilisce il destino degli impiegati già addetti al Dipartimento di corte; liquidazione dell'indennità di medicinali, spettante agli impiegati contemplati nell'art. 8 del decreto, da parte dell'Amministrazione dei palazzi e ville dello stato, 13 - 26 luglio 1859
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1859 c. 50 m., c. 132 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono al Museo, dove il Governo della Toscana ha istituito la Collezione centrale di paleontologia, soprattutto italiana, della collezione paleontologica del professor Cocchi, comprendente circa duemila specie ben definite, spesso rappresentate da più esemplari. Richiesta, da parte del Cocchi, di chiarimenti sul decreto istitutivo della collezione suddetta: potranno sussistere nel Museo collezioni di fossili indipendenti dalla collezione centrale di paleontologia?, 22 - 28 novembre 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 127, aff. 130; c. 307 m., c. 317 m., c. 446 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Fornitura, a spese della Direzione della pubblica istruzione, di mobili al Corpo di guardia del Museo, in sostituzione di quelli passati all'Intendenza generale della lista civile, 22 febbraio - 9 marzo 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 42; c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dal Ministero dell'agricoltura, industria e commercio, tramite il governatore delle Provincie toscane, dei moduli per raccogliere i dati statistici dell'industria mineraria toscana, nel quadro più generale di una statistica mineraria italiana. Affidamento di tale incarico ai professori Burci e Vegni, 18 gennaio - 16 aprile 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 73; c. 117 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito del Ministero della pubblica istruzione a partecipare alla funzione religiosa in onore del patrono di Firenze che verrà celebrata nella Metropolitana, 22 giugno 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 80; c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito della Direzione della pubblica istruzione ad accordarsi con l'amministratore generale dei Reali palazzi e ville della Toscana per il ritorno nell'archivio del Museo delle filze di Affari consegnate nel 1858 alla Segreteria di corte, 31 agosto - 10 settembre 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 96 - 97; c. 207 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito, dalla Direzione della pubblica istruzione, a visitare il laboratorio meccanico di palazzo Pitti, per valutare quali delle collezioni e degli oggetti ivi raccolti potrebbero passare al Museo, 14 settembre 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 98; c. 209 m.